Noli. Dal 18 al 23 giugno si svolgerà il secondo Festival Internazionale del Cinema Archeologico a Noli presso l’area romana di San Paragorio.
Si tratterrà di una occasione per consentire la crescita di un nuovo turismo culturale e soprattutto di utilizzare a finalità culturale le aree archeologiche grazie alla preziosa collaborazione della Soprintendenza Archeologica della Liguria e della Parrocchia S. Pietro di Noli.
Il Festival avrà un prologo nei giorni 9 giugno, alle ore 21, presso l’Oratorio di S.Anna con una lezione concerto di Fabio Rinaudo, Goffredo Degli Esposti e Davide Baglietto sulle cornamuse; il 10 giugno, dalle ore 21, nel medesimo luogo si svolgerà lo spettacolo dell’Antica Camerata Nolese e di Jacopo Marchisio della Compagnia “I Cattivi Maestri” di Savona dal titolo:”Noli me tangere” su musiche e letture sul tempo della visita di Giordano Bruno a Noli.
Il 18 giugno, alle ore 21,30 nell’area romana di San Paragorio la dott.ssa Alessandra Frondoni – docente di arte paleocristiana e bizantina nell’Università di Genova e premio alla carriera 2011 – aprirà il Festival con una conferenza sul tema: “presenze paleocrstiane nell’Antica Diocesi di Noli”.
Dal 19 al 22 giugno, alle 21,30, sempre nell’area romana vi saranno le proiezioni del film reperiti presso la Cineteca del Museo Civico di Rovereto ed in collaborazione con la rivista Archeologia Viva. I film saranno votati dal pubblico presente per scegliere il vincitore del Festival 2012.