Politica

Nessun treno regionale dal 2013? Vesco: “Perverso piacere di Moretti a preoccupare i pendolari”

vesco con pendolari sul frecciabianca

Liguria. “Sembra che Moretti provi un perverso piacere ad alimentare le preoccupazioni di centinaia di migliaia di viaggiatori e pendolari a cui già viene offerto un servizio inadeguato. E’ evidente comunque che Governo e Trenitalia si stanno rimpallando le responsabilità, e evitano di occuparsi concretamente del tema ferrovie preferendo dichiarazioni choc. Forse è venuto il momento di smetterla di parlare e cominciare ad agire”. Commenta così l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco le parole pronunciate oggi dall’ad delle Ferrovie, Mauro Moretti che ha minacciato la scomparsa dei treni regionali nel 2013 e dal Ministro Passera.

“Quello che dice Moretti è inattuabile – rimarca l’assessore Vesco – sia per il numero di utenti interessati dal trasporto regionale, sia per l’importanza di alcuni collegamenti che attualmente sono insostituibili”. Secondo l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria “Moretti farebbe bene a preoccuparsi meno dei Frecciarossa e investire maggiormente nel trasporto locale che è di gran lunga il più utilizzato dagli utenti”. E Vesco si rivolge anche al Ministro per lo sviluppo economico, Corrado Passera che a un convegno a Milano avrebbe liquidato l’allarme di Moretti sostenendo che il Governo si sta occupando “più che abbastanza del trasporto pubblico locale”.

“L’appello di Moretti – dice Vesco – trova fondamento nell’assoluta mancanza di risposte concrete da parte del Governo. Il servizio di trasporto pubblico è delegato alle Regioni dall’esecutivo che deve assicurare le risorse corrispondenti. Fino ad oggi invece il Governo si è occupato del trasporto solo a parole”. “Non solo non abbiamo avuto certezze sulle risorse 2013 – conclude Vesco – ma non ci hanno reso disponibili neppure quelle di quest’anno che sono comunque inferiori a quelle erogate nel 2010”.

Intanto Vesco ha percorso oggi la tratta Chiavari La Spezia sul Frecciabianca, 35261 Genova- Roma ripristinato da Trenitalia, dopo un’interruzione durata quasi 6 mesi
“Sono davvero soddisfatto per il risultato ottenuto – ha commentato l’assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco – per questo ho quindi deciso di fare questo viaggio inaugurale assieme ai pendolari che si sono battuti per il ritorno del loro treno. Con loro ho condiviso e portato avanti questa rivendicazione fin dal primo momento e siamo riusciti a sensibilizzare Trenitalia che, con grande responsabilità, ha dimostrato di aver compreso l’importanza di un servizio che, in questa fascia oraria, si è rivelato insostituibile”.

Il treno Frecciabianca era stato soppresso da Trenitalia con il cambio orario dello scorso 11 dicembre e la contestuale modifica dell’offerta dei servizi “Frecciabianca” sulla direttrice tirrenica che aveva portato all’eliminazione del servizio Eurostar 35261, con partenza da Genova -Principe alle 6.52 e arrivo a Roma Termini alle 11.50.