Altre news

Meteo, maggio “pazzerello”? Per i dati Arpal è nella media previsioni

Arpal di Savona

Savona. Il mese di maggio è sembrato all’insegna di una anomala instabilità: questo quanto pensano i più, ma i dati forniti da Arpal, Centro Funzionale di Protezione Civile, evidenziano come la situazione climatologica sia rimasta complessivamente nella media.

Protagoniste delle tendenze meteorologiche sulla Liguria due circolazioni depressionarie, che hanno fatto stazionare più a lungo di quanto desiderato l’instabilità nella regione; grande assente, l’anticiclone atlantico, responsabile del bel tempo e confinato a nord ovest.

“La temperatura media a Genova è stata di 18°C, con una differenza di +0,6°C sulla media climatologica; ampia la forbice fra minima e massima assoluta registrate nel mese in Liguria, rispettivamente -1,8°C, misurati mercoledì 16 ai 600 metri slm di Loco Carchelli (Ge), e +33°C, toccati ai 40 metri slm di Cisano sul Neva giovedì 24” spiegano gli esperti dell’Arpal.

“Sei gli eventi precipitativi, che hanno rovesciato su Genova 64,6 mm di pioggia, 4,3 mm in meno rispetto alla media del periodo. La giornata più piovosa è stata sabato 5 maggio a Cabanne (Ge), dove sono caduti 97,8 mm in sole 24 ore; non a caso, il 5 maggio è stato caratterizzato dall’unico avviso meteorologico del mese, per temporali appunto. Non si sono verificate mareggiate, con un vento medio di 8 km/h e una punta di 67 km/h misurata a Genova; 12 le fulminazioni, concentrate prevalentemente giovedì 24” concludono dall’Arpal.