Laigueglia, domani tris d’assi al Percfest: sul palco Dado Moroni, Max Ionata e Sergio Cammariere

cammariere

Laigueglia. Sarà un grande sabato sera al Percfest di Laigueglia che ospita Dado Moroni, Max Ionata e Sergio Cammariere. Quella di domani sarà la penultima serata della manifestazione che ospiterà appunto due concerti di altissimo livello musicale. Dopo la selezione dei finalisti del concorso Memorial Naco che apre come sempre la serata di concerti sul palco di Piazza Marconi, alle 21.30, ci sarà un omaggio a Duke Ellington fatto da due grandi del jazz, Dado Moroni e Max Ionata in “2forDuke”.

Un viaggio di sola andata per Ellingtonia, una terra creata da due tra i più importanti artisti del ‘900, Duke Ellington ed il suo alter ego Billy Strayhorn, che hanno inventato qualcosa che prima non esisteva, gettando le basi armoniche e melodiche di un linguaggio che anticipava i tempi di parecchi decenni. 2 for Duke è lo specchio della passione che Dado e Max hanno da sempre per la musica del “Duca” che li ha fortemente influenzati facendone nel tempo due Ellington “maniacs”. Nel raffinato dialogo a due tra piano e sax c’è tutta la passione, l’amore e l’ammirazione per l’eredità musicale che il genio del grande jazzista americano ha lasciato al mondo.

A seguire l’atteso concerto di Sergio Cammariere, musicista, compositore e interprete di rara e raffinata intensità espressiva. L’artista ha nella sua anima, fluida e multiforme, l’eco delle note dei grandi maestri del jazz, i ritmi latini e sudamericani, la musica classica e lo stile della grande scuola cantautorale italiana. E soprattutto, un’innata predisposizione per la composizione musicale.

Dopo dieci anni di carriera discografica punteggiata anche dalla composizione di colonne sonore prestigiose per il cinema e il teatro, Cammariere presenta un nuovo album di canzoni che concentra tutto il suo mondo multiforme, arioso, fluido, trascinante, che ci riporta immediatamente alla sua cifra stilistica, raffinata e riconoscibile.

I concerti di Sergio si rivelano sempre una meravigliosa avventura, mutevole in ogni situazione, in cui l’artista, con grande generosità, lascia spazio ai musicisti che lo accompagnano creando sul palco una straordinaria armonia e “invenzioni” musicali di grande impatto. Emerge il calore del grande pianista, le sue improvvisazioni estrose e libere come voli che esaltano la platea e una sensibilità che pervade ogni nota . Non mancheranno i brani del nuovo album “Sergio Cammariere” e le canzoni più amate del suo repertorio, con arrangiamenti sempre nuovi in cui importante è l’apporto della sezione ritmica con Luca Bulgarelli al contrabbasso, Amedeo Ariano alla batteria e Bruno Marcozzi alle percussioni.

Ospite Daniele Tittarelli al sax alto. Il risultato è la perfetta sintonia con i suoi musicisti che Sergio sa coinvolgere con un solo sguardo d’intesa e sul palcoscenico si inseguono e si incontrano sogni e realtà, tutta l’energia che la musica può dare e le emozioni del pubblico che segue l’artista con grande partecipazione.

Più informazioni