Albenga. Diego Distilo, assessore all’Ambiente del Comune di Albenga, interviene in merito alle isole ecologiche. “Su incarico del sindaco Guarnieri, oltre un mese fa mi sono occupato personalmente di procurarmi preventivi per la realizzazione delle isole ecologiche – dichiara Distilo -. Dopo aver effettuato una attenta analisi con l’ausilio degli uffici, ed aver individuato diverse ditte del nord Italia che offrivano tali arredi, abbiamo, preventivi alla mano, verificato i reali costi”.
“Le offerte di alcune ditte sono notevolmente vantaggiose – prosegue l’assessore -, di gran lunga minori rispetto ai conti di cui si mormora immotivatamente in città. Dal punto di vista pratico, possiamo affermare che, sulla base dei preventivi ricevuti, i pannelli delle isole ecologiche si aggirano attorno ad un costo di 100 euro cadauno, e per un’isola media ne sono richiesti circa dieci, cui si aggiungono le spese per la messa in opera, con forature del suolo per fissare i pannelli al terreno”.
“La nostra – nota Distilo – non è una battaglia con gli amministratori di condominio, ai quali chiediamo ancora una volta la massima collaborazione, ma semplicemente un aiuto in più che vogliamo offrire loro, dal momento che le caratteristiche tecniche dei prodotti offerti dalle aziende devono necessariamente corrispondere ai parametri da noi forniti. È per questo motivo che ci siamo attivati, a ulteriore supporto, al fine di trovare il prodotto migliore, e mettere in atto quanto previsto dal regolamento delle isole ecologiche, approvato in consiglio comunale nonostante l’astensione della minoranza”.
“Stiamo continuando a lavorare nell’interesse unico della città, senza polemica e per il bene di tutti. Non ce ne vogliano i nostri amministratori di condominio, neppure chi di loro sta strumentalizzando politicamente la cosa: non vogliamo litigare con loro, né tantomeno sostituirci a lavoro. Vogliamo solo che si realizzino le isole, in sinergia totale – conclude -, affinché si ottenga il risultato migliore al minor prezzo”.