Albisola S. I Forestali della Liguria che nel 1992 hanno frequentato il 43° Corso Allievi Agenti, venerdì sera si sono ritrovati ad Ellera, in Comune di Albisola Superiore, per festeggiare il 20° anniversario di appartenenza al Corpo Forestale dello Stato. Il 43° Corso fu denominato “Monte Rosa” in quanto fu il primo corso a vedere schierato anche personale femminile tra le fila del Corpo Forestale ed il richiamo alla seconda vetta delle Alpi le cui pareti hanno la caratteristica di tingersi di rosa all’alba ed al tramonto, è stato quasi doveroso.
A questo corso appartengono anche le famose e pluripremiate stelle dello sci Compagnoni e di Centa. La scelta del luogo di incontro, Ellera, è stata dettata anche dal fatto che nel locale cimitero giacciono le spoglie di Roberto Giacchino, forestale dello stesso corso, perito in servizio insieme al collega Franco Iannelli, nel 1996, all’età di 31 anni, mentre partecipavano alle operazioni di spegnimento del disastroso incendio che divorò le pendici del Monte Nero in comune di Bordighera (Im).
Venerdì sera i Forestali intervenuti alla rimpatriata hanno prima reso omaggio al loro collega Roberto, pregando sulla sua tomba ed apponendovi un mazzo di fiori, quindi, durante la cena e dimostrando vero spirito di corpo hanno ricordato tutti i colleghi del corso che durante questi anni sono prematuramente scomparsi.