Toirano. Se Balla Coi Cinghiali, la kermesse valbormidese, deve attendere un anno per la nuova edizione, l’associazione organizzatrice dell’evento il prossimo weekend sarà impegnata in Festafrica a Toirano, sabato 23 e domenica 24 giugno. “Giunge alla sua quarta edizione – spiega Roberto Franchelli, presidente del sodalizio BCC – E’ un altro appuntamento che proponiamo, concentrato sulla cooperazione internazionale per il sostegno dei popoli bisognosi. Il programma è molto ricco e intenso, con belle sorprese tra animazione, corsi e aree dedicate ai bambini, appuntamenti multietnici”.
Nel Parco del Marchese, inoltre, presso gli stand gastronomici sarà possibile assaggiare, sia a pranzo sia a cena, alcune specialità della cucina africana, come ad esempio alloccò (platano fritto) dall’Africa Occidentale, pastell (focaccine fritte accompagnate da salse) e yassa pulet (riso bianco con pollo alla brace e sugo alle cipolle con olive) dal Senegal, e squisiti dolci marocchini accompagnati da tè alla menta e caffè touba (caffè con pepe).
Anche l’edizione 2012, come già le precedenti, sarà legata a una raccolta fondi, i cui proventi saranno devoluti al nuovo progetto Un’oasi nel deserto, coordinato dal comitato onlus Find The Cure. L’obiettivo del progetto è la riabilitazione di un acquedotto comunitario e la costruzione di un dispensario medico che possano garantire l’accesso all’acqua potabile e ai servizi medici di base alle comunità Samburu e Turkana nel distretto Samburo del Nord del Kenya, che vivono in condizioni di vita e salute drammatiche, a causa della grave siccità dell’area, e quindi alla malnutrizione, all’utilizzo di acqua inquinata, nonché all’assenza di programmi di vaccinazione e di assistenza medica. Inoltre, in entrambi i giorni le vie del centro di Toirano saranno animate da un colorato mercatino dell’artigianato.