Sport

Digitale terrestre: in attesa della “semifinalona” Italia-Germania con l’incubo del segnale a singhiozzo

digitale terrestre

Provincia. Italia-Germania, la sfida infinita. Come quella degli spettatori del ponente savonese con il segnale digitale, discontinuo e irritante nella sua instabilità, specie nei momenti topici durante i quali, a guardare la tv, ci sono i tifosi in trepidazione.

Scottano ancora i disagi subiti in tutto il ponente savonese per la ricezione difettosa del segnale tv, quando la Rai stava trasmettendo la fatidica partita degli Azzurri contro l’Inghilterra. Il timore dilagante è che la stessa situazione, con la visione a singhiozzo, si ripeta domani durante l’ancor più pregnante sfida tra Italia e Germania. La “semifinalona” di Euro 2012 che terrà incollati al televisore migliaia di savonesi potrebbe trasformarsi in un film spezzettato e incespicante.

Il test è per stasera, anzitutto, con il penultimo atto del torneo continentale: il match tra Portogallo e Spagna. Sarà l’occasione per verificare la qualità del segnale. Una qualità che nei giorni scorsi si è rivelata intermittente ad Alassio, Albenga, Ceriale, Borghetto, Pietra Ligure, Quiliano, le Albisole e le zone collinari di Savona. In diverse località, quindi. E il malcontento si è riversato anche su Facebook, dove dopo Italia-Inghilterra è nato il gruppo “Digitale terrestre? No, grazie”.

Gian Luigi Taboga, presidente onorario di Assoutenti, ha scritto alla Rai a nome dei consumatori: “Secondo ripetute segnalazioni di moltissimi utenti dei Comuni del ponente, con fasi alterne e una prolungata discontinuità, non è possibile ricevere le trasmissioni televisive, con grave danno anche economico per chi svolge attività strettamente collegate al servizio stesso”.

“Sollecitati in un modo inequivocabile che lascia trasparire quale sia il livello di malcontento raggiunto, invitiamo la Rai ad analizzare il problema provvedendo ad eliminarne urgentemente le cause” chiede Taboga nella missiva.