Sport

Campionati italiani WFC: tanti successi per le quattro atlete della Kick Boxing Savate Savona

166043 3636143739994 1147528285 n

Savona. Si è svolta domenica 10 giugno a Sesto San Giovanni, in Lombardia, la finale dei campionati italiani WFC dove, per gli stili della free boxing light e della kick boxing light, la rinomata società savonese ha presentato quattro sue atlete, guidate dal coach Andrea Scaramozzino.

In primo luogo, l’ormai nota Elisa Picollo che, dopo cinque incontri, si è aggiudicata il titolo di campionessa italiana nello stile della kick boxing prima e poi nello stile di free boxing. Per Elisa due nuovi titoli che vanno ad aggiungersi al titolo di vice campionessa mondiale di savate kombat e vice campionessa europea di savate assalto già conquistati in precedenza.

In evidenza anche Roberta Mistrangelo che, dopo solo pochi mesi di allenamento serio e continuo, stupisce e vince quattro dei match disputati nella giornata diventando così campionessa italiana di kick boxing light.

Molto bene anche Sofia Cavallo che ha soli 14 anni ma una tempra da campionessa. Ha sfidato coetanee e ragazze molto più grandi di lei, perdendo solo un match nella giornata e laureandosi così campionessa italiana in due stili: nella kick boxing light e nella free boxing light.

Infine, Elisabetta Parodi che ha vinto tutti gli incontri fino alla finale, ma che però ha dato parere favorevole alla sua avversaria lasciando a lei il titolo di campionessa italiana di kick boxing light.

Intanto, è tutto pronto per giovedì 14, data in cui è fissata l’impegnativa trasferta del coach Andrea Scaramozzino che, oltre ad accompagnare al ring per la finale del campionato europeo di savate la propria atleta Elisa Picollo, sarà presente anche in qualità di responsabile nazionale FISa della savate settore femminile.

Al campionato europeo Elisa Picollo combatterà nuovamente contro la fortissima francese Elodie Bermudez, che aveva già sfidato nella finale del campionato del mondo di savate, vinto dalla transalpina.

“Ci auguriamo tutti – spiega Scaramozzino – che questa volta il risultato sia favorevole alla nostra connazionale. Ringrazio sentitamente l’Erboristeria Gea, l’Autocarrozzeria Di Murro Dario, Autotrasporti Falce di Servetto Domenico e la Cooperativa Edile Scrl di Savona che, nonostante il periodo di forte recessione, hanno creduto in noi aiutandoci ad affrontare le spese di queste ultime costose trasferte. In altro modo non potevano essere affrontate dalla nostra società che attualmente sta patento passivamente l’effetto della crisi”.