Sport

Calcio, Sergio Soldano al terzo stage internazionale per allenatori di calcio a Cairo Montenotte

sergio soldano

Cairo Montenotte. Per il terzo anno consecutivo la U.S. Cairese Calcio organizza, in collaborazione con l’A.I.A.C. di Savona, uno stage di portata internazionale per allenatori di calcio, che avrà sicuramente un elevato ritorno di immagine, grazie al successo conseguito dai due precedenti, con l’Ajax nel 2010 e con il Barcellona nel 2011.

La certezza della buona riuscita è data dal fatto che anche quest’anno i docenti saranno personaggi di livello mondiale, provenienti dalla scuola sud americana e più precisamente tecnici del Velez Sarsfield, uno dei cinque club di maggior rilievo dell’Argentina (con Boca Junior, River Plate, San Lorenzo e Racing), il cui settore giovanile (semillero in spagnolo) ha sfornato, negli ultimi anni tantissimi calciatori che hanno trovato ingaggi in tutto il mondo.

Tanto per citarne il più noto, facciamo il nome di Mauro Zarate (Lazio e Inter), ma sono tantissimi i giocatori usciti da questa scuola. Anche altri giocatori sono approdati in Italia provenienti dal Velez, come ad esempio Ricardo Gabriel Alvarez, ora all’Inter e Maximiliano Moralez dell’Atalanta, ancorché la loro formazione giovanile sia magari partita da altri club, come il Racing di Avellaneda nel caso dell’atalantino Maxi.

Lo stage, che si terrà nei giorni 22, 23 e 24 giugno, sarà per l’appunto condotto dal segretario tecnico e dal preparatore atletico del Velez Sarsfield, i sigg. Pedro Larraquy e Guido Thompson, con la super visione di Sergio Antonio Soldano ora responsabile tecnico delle nazionali di Malta, dall’Under 15 all’Under 20, oltre che assistente di Pietro Ghedin, mister della Nazionale maggiore dell’isola), che per quattro anni era stato alla guida del Laboratorio Tecnico della Cairese, contribuendo alla crescita professionale di un settore giovanile all’ avanguardia in Liguria.

I lavori, dopo la presentazione del programma nel Palazzo di Città di Cairo, vedranno già nel tardo pomeriggio del primo giorno le esercitazioni sul campo dei ‘pulcini’, mentre nelle due giornate successive sarà la volta di ‘esordienti’ e ‘giovanissimi’ dapprima ed ‘allievi’ in chiusura, il tutto intervallato naturalmente da dibattiti in aula.

La conclusione, nel pomeriggio di domenica 24 giugno, vedrà tutti i partecipanti arricchiti da un’ esperienza unica e senz’altro molto formativa, impreziosita dalla presenza in campo ed in aula di Sergio Soldano, massimo esperto a livello internazionale in questo settore.

Claudio Nucci

Nella foto tratta dal sito dell’U.S. Cairese: Sergio Soldano.