Sport

Calcio, il Vallesturla si arrende al Trento: sfuma il ripescaggio del Quiliano

P1290735

Savona. Il Vallesturla non ce l’ha fatta. Allo stadio Briamasco di Trento la squadra di mister Ruvo è stata sconfitta 1 – 0 dai gialloblu e pertanto, nonostante la vittoria dell’andata, ottenuta con il risultato di 2 – 1, non è promossa in Serie D. La partita è stata decisa da un goal di Marzocchella all’8° del secondo tempo.

Sfuma così il ripescaggio del Quiliano che, in caso di successo dei neroverdi, sarebbe salito di diritto in Eccellenza. Allo stesso modo, la Carlin’s Boys resta in Prima Categoria.

Era l’ultima partita della stagione che vedeva coinvolta una squadra ligure, pertanto si sono definite tutte le promozioni e le retrocessioni. Si può così avere una panoramica provvisoria, in attesa di possibili ripescaggi, di quella che sarà la prossima annata calcistica.

Nei campionati 2012/13 il calcio maschile ligure potrà contare su due squadre in Serie A: Genoa e Sampdoria. In Serie B ci sarà lo Spezia. In Lega Pro Seconda Divisione saranno ancora due le formazioni della Liguria: Savona e Virtus Entella.

Tra i dilettanti, in Serie D, salgono a cinque le liguri: Bogliasco D’Albertis, Chiavari Caperana, Lavagnese, Sestri Levante e una formazione di Imperia. Questa nascerà dalla fusione, in via di definizione, tra Pro Imperia e Imperia.

Quest’ultima unione lascerà libero un posto in Eccellenza. Non andrà, però, al Quiliano perché, trattandosi di una fusione, quindi successiva a quanto deciso dal campo, il posto vacante sarà assegnato tra le squadre che faranno richiesta di ripescaggio e con i criteri stabiliti dal Comitato regionale Figc.

Questo, quindi, il prossimo girone di Eccellenza ligure, in attesa del sedicesimo nome: Campomorone Sant’Olcese, Cairese, Casarza Ligure, Culmvpolis Genova, Fezzanese, Finale, Fontanabuona, Pontedecimo, Real Valdivara, Rivasamba, Sammargheritese, Sestrese, Vado, Vallesturla, Veloce.

In Promozione, a seguito della fusione tra Sestrese e Virtusestri, si dovrebbe liberare un posto, sul quale pare abbia messo le mani la Sampierdarenese con l’acquisizione del titolo sportivo. Nel girone B ci potrebbe essere la novità Golfo Paradiso, frutto dell’unione tra Camogli, Avegno e, appunto, il Golfo Paradiso, società che fino alla scorsa stagione era attiva solamente a livello giovanile.

Un’ipotesi del girone A: Amicizia Lagaccio, Arenzano, Argentina, Bragno, Busalla, Campese, Carcarese, Ceriale, Cffs Cogoleto, Golfodianese, Loanesi San Francesco, Quiliano, Sampierdarenese, Sassello, Ventimiglia, Voltrese Vultur.

La possibile composizione del girone B: Angelo Baiardo, Athletic Club Genova, Bolzanetese Virtus, Canaletto, Colli di Luni, Don Bosco Spezia, Genovese, Golfo Paradiso, Magra Azzurri, Molassana Boero, Ortonovo, Rapallo, Rivarolese, Santa Maria Taro e San Salvatore, Serra Riccò, Tarros Romito.