Albenga. Due giovani disabili, membri dell’HSA Italia (Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili), Leonardo Quochi (30 anni) e Alessandra Porchera (26 anni), entrambi di Milano, hanno effettuato ripetute immersioni all’Isola Gallinara, nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 Giugno, nonostante il mare moderatamente mosso.
L’HSA Italia opera, in qualità di socio fondatore (nella persona del suo Presidente Aldo Torti), nell’ambito del C.R.A.B.S. (Centro Ricerca Archeologica e Biologica Subacquea) di Albenga, di cui condivide le finalità, cioè la promozione della conoscenza dell’ambiente marino, in particolare da parte dei portatori di handicap, che trovano in tale ambiente la loro normalità.
“E’ sempre un piacere venire a fare delle immersioni ad Albenga – dice Leonardo, che è abilitato anche alle immersioni notturne – sia per l’amicizia che mi lega allo staff del Diving (Centro Immersioni) n.d.r.Idea Blu, sia per la disponibilità di tutto il personale. La cosa più bella di questa attività è il senso di libertà, perché sott’acqua non ci sono barriere. Inoltre questo è un importante segnale da parte dell’HSA, perché è giusto e bello che il mare sia accessibile a tutti. A questo proposito sarebbe auspicabile che il Comune sistemasse al più presto la pedana di collegamento tra Via Einaudi e il Diving Idea Blu presso i Bagni Doria, come da norme di legge”.
“Sono felice – aggiunge Alessandra – di avere la possibilità di venire ad Albenga a fare attività subacquea, e ringrazio per questo l’HSA e in particolare l’istruttore Gianfranco Lenti, che mi ha permesso di scoprire e di vivere la passione per il meraviglioso mondo marino”.