Vado Ligure. Da domani, primo giugno, prende il via il collegamento tra Porto Torres e Vado Ligure operato dalla Saremar.
“Continua senza sosta la battaglia per la difesa al diritto della mobilità dei sardi” hanno dichiarano il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e l’assessore dei Trasporti, Christian Solinas.
“Le navi con i Quattro Mori – hanno aggiunto i due esponenti della giunta – rappresentano un’iniziativa di difesa del nostro sistema economico-sociale e di liberazione della Sardegna dai vincoli che per decenni hanno pregiudicato i diritti e le opportunità di sviluppo”.
Quella con Savona è la seconda tratta attivata quest’anno, sullo schema già collaudato la scorsa estate, e segue l’avvio dei collegamenti, partiti il 16 gennaio, fra Olbia e Civitavecchia con i traghetti Saremar “Scintu” e “Dimonios”.
La motonave “Coraggiò” con la quale sarà effettuato il servizio è un ferry cruise con una capacità complessiva di 1.000 persone, di cui oltre 900 passeggeri. Con una stazza lorda di 26.000 tonnellate e una velocità massima di circa 25 nodi, “Coraggio” ha una capacità di carico di 3.000 metri lineari di merci, 112 poltrone e 30 posti camper on board.