Savona. Dopo il maltempo del ponte del primo maggio altro weekend dal meteo incerto nel savonese, tuttavia non mancheranno eventi, spettacoli, mostre ed iniziative culturali nelle località della Provincia di Savona.
Al Teatro Sacco di Savona attesa questa sera per lo spettacolo di Enrique Balbontin e Flavio Isopo che presentano “I migliori Viaggi si fanno da Fermi” (inizio ore 21.00). Al Teatro Gassman di Borgio Verezzi altra tappa del Festival Teatrale Unitre con la compagnia di Arona che porta in scena un libero adattamento dell’Odissea di Omero, dal titolo Il viaggio. Lo spettacolo è in programma domenica 6 maggio, alle ore 21.00. (Seguirà martedì 8 maggio “Streghe, strie, masche”, da testi di Leonardo Sciascia, Angela Da Milano e D. Layolo, curate e proposte come testi teatrali da Alessandra Genola).
A Savona, presso la Fortezza del Priamar, gli Ateliers degli Artisti con il pubblico che può ammirare per tre giorni i ceramisti all’opera (sabato 5 maggio dalle 16.30 alle 18.30, domenica 6 maggio dalle 10.30 alle 18.30).
Tra gli appuntamenti culturali la criminologa Roberta Bruzzone incontra il pubblico alla Sala Gallesio di Finale in via Pertica oggi alle ore 17.00, per la presentazione del libro Chi è l’Assassino. A Finale Ligure continua Doc in Borgo: all’Auditorium del Complesso Monumentale di Santa Caterina la proiezione del film di Lorenzo Scurati La stagione dell’Amore, in programma domenica 6 maggio alle ore 17.00.
A Varazze prosegue fino a domenica l’appuntamento per gli appassionati dello skate Vans Off the Wall Spring Classic, la tradizionale competizione nella cittadina del levante savonese, con tanti giovani arrivati da mezza Europa per l’evento giunto alla sua quarta edizione. Le gare si svolgono dalle ore 10:00 sul molo del Surf: per la giornata di domani, domenica 6 maggio, alle ore 17.30 si terranno le premiazioni.
Sul fronte musicale domani, domenica 6 maggio, omaggio a Diletta Castagna, la giovane albissolese morta un anno fa, in programma al Prana Lounge Bar, con Zibba & Almalibre, Raphael & Eazy Skankers, Fabio Biale Quartet ed altri artisti. Il concerto è in programma alle ore 15:00.
A Loano, invece, presso il palazzo Kursaal, questa sera gran finale del concorso dedicato alle band emergenti Up’n’Coming, con i Guardian of Time, i Sour Muffin, gli Speremu Band, gli Uscite di Sicurezza, i Polibyus e i Crimson Roses (inizio alle ore 21.30; ingresso gratuito).
Sempre a Loano prima edizione del Med Food Fest, il festival della gastronomia mediterranea, che si terrà oggi e domani dalle ore 10 alle ore 19. A Savona, in piazza del Brandale nel weekend si conclude il mercato europeo Europa in Darsena. A San Pietro in Carpignano, nel comune di Quiliano, torna la Rassegna dei Rossi di Liguria.