Savona, le note del “Sensations Quintet” nella sala della Sibilla

sensation quintet

Savona. Dopo il buon successo del pomeriggio inaugurale, tornano i concerti della Sibilla, la rassegna di musica da camera che ha permesso ai savonesi di conoscere la “loro” sala della Sibilla, recentemente restaurata e dotata di un’eccezionale acustica. I concerti sono ad ingresso libero.

Giovedì 24 maggio, alle 17, toccherà al “Sensations Quintet” che proporrà un ricco programma di musiche di Vivaldi, Dvoràk, Bartòk, Gardel, Galliano, Piazzolla. Il gruppo è formato da Massimo Signorini (fisarmonica), Renata Sfriso e Anastassia Ossipova (violino), Riccardo Masi (viola) e Laura Goretti (violoncello).

Dichiara il sindaco Federico Berruti: “La sala della Sibilla è uno dei nostri fiori all’occhiello. Dopo il restauro si è rivelata, a detta di tutti, come una delle sale da convegno e concerti più belle della Liguria. Queste iniziative sono studiate per promuoverne la conoscenza presso quei cittadini che non hanno occasione di frequentarla in altre occasioni”.

La rassegna continuerà domenica 27 maggio, quando sarà la volta di Manuel Staropoli (traversiere e flauti), Massimo Marchese (tiorba) e Manuel Tomadin (clavicembalo) per un concerto dedicato a L’arte del flauto nell’Europa barocca che servirà da presentazione del disco Robert de Visée. La musique de la chambre du roi.