Alassio. La città del Muretto sostiene i terremotati e lo fa con un’azione concreta come spiega il sindaco Roberto Avogadro: “In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno, il comune di Alassio, a seguito dei luttuosi fatti connessi al terremoto dell’Emilia, non terrà nessuna celebrazione ufficiale e con i soldi risparmiati, aggiunti ad altri che si andranno a reperire in bilancio, acquisterà dalle aziende terremotate forme di Parmigiano Reggiano da devolvere al Banco Alimentare a favore dei bisognosi”.
“Questa iniziativa vuole sottolineare la vicinanza del Comune di Alassio alle popolazioni colpite dal sisma e individuare negli operai morti sotto le loro fabbriche gli autentici eroi da onorare in questo 2 giugno 2012 e da portare ad esempio ai giovani. Parallelamente l’Amministrazione Comunale chiede agli imprenditori alassini di valutare la possibilità di acquistare, a loro volta, quantitativi di Parmigiano Reggiano da aziende terremotate” aggiunge il sindaco.
“L’Amministrazione alassina, per ciò che riguarda le celebrazioni del 2 giugno, parteciperà con una delegazione alla cerimonia organizzata a Savona dalla Prefettura e soprattutto sarà presente con una delegazione guidata dal sindaco sulla collina di San Bernardo a Casanova Lerrone per festeggiare la Festa della Repubblica nel ricordo di Felice Cascione e dei valori della Resistenza nell’ambito della manifestazione organizzata dall’Associazione Fischia il Vento, giunta alla dodicesima edizione” conclude Avogadro.