Finale Ligure. La 24 Ore è partita. La regina delle gare endurance italiane ha preso il via alle 13 con oltre 2000 concorrenti di ben quindici diverse nazioni.
Un evento che, a differenza del campionato del mondo endurance Solo Wembo dello scorso week-end, svoltosi anch’esso a Finale Ligure, ha una connotazione di vero e proprio “happening”: il tema della 24 Ore 2012 è Woodstock, con i concorrenti pronti a sfidarsi a tempo di rock nel suggestivo scenario dell’altopiano delle Manie, tra musica live e spettacoli, in un clima di vera festa.
Sarà, quindi, una lunga e vivace sfilata di colori, che intratterrà le cinquemila e più persone che hanno raggiunto Finale Ligure per l’evento: non solo bikers, ma anche accompagnatori, familiari, amici, tifosi e appassionati. La festa, iniziata già ieri nella giornata di vigilia, è entreta nel vivo alle 13 di oggi, in occasione della partenza della 24 Ore Team, con gli agonisti che hanno preso il via dalla piazza di Finale e il dj set del gruppo Lenti ma Contenti a fare da apripista, portando gli atleti nel clima festoso dell’happening ligure. I non agonisti, invece, sono scattati direttamente dalla zona arrivo, sempre alle 13.
I bikers si sono immessi poi nel classico e collaudato tracciato dell’altopiano delle Manie, con il mare della Liguria a fare da ideale cornice e le ormai mitiche 29 curve del toboga che portano in zona cambio, il cuore pulsante della festa, dove trovano posto anche numerosi stand espositivi, altro motivo di interesse per le migliaia di persone accorse a Finale Ligure in questo week-end.
Finale, dunque, è pronta a confermarsi il paradiso della mountain bike, in attesa di conoscere i nomi dei vincitori della quattordicesima edizione dell’evento organizzato dallo staff di BluBike. Uno spettacolo nello spettacolo, che durerà un giorno e una notte e che si concluderà alle 13 di domani pomeriggio.
Domani, dalle ore 10 in poi, è in programma anche una gara per i più piccoli.