Festival della Maiolica: ospite d’onore Gillo Dorfles

Gillo Dorfles

Albissola Marina. Ospite d’onore dell’edizione 2012 del festival della Maiolica sarà il Maestro Gillo Dorfles: pittore, critico e filosofo, in assoluto tra i più importanti intellettuali europei contemporanei.

Nell’ottica di una nuova e fattiva collaborazione tra le Amministrazioni comunali delle Albisole, il maestro sarà ospite di entrambe le cittadine con incontri, eventi ed una mostra presso l’Antica Fornace Alba Docilia.

Si inizia Sabato 12 Maggio con l’ “Incontro con Gillo Dorfles”, in programma alle ore 10,00 presso il teatro Don Natale Leone di Albisola Superiore. In tale occasione si assegnerà la cittadinanza onoraria al maestro.
All’incontro parteciperà, in qualità di ex allievo, per un omaggio al maestro, il noto poeta e scrittore Giuseppe Conte, che pur vivendo a Sanremo onora Albisola con la sua amicizia e la sua frequente partecipazione alle manifestazioni culturali della nostra città.

Si proseguirà nel pomeriggio con l’inaugurazione alle ore 18,00 della personale di Dorfles dal titolo “Ceramica oggi e sempre” che rimarrà allestita nei locali dell’antica Fornace Alba Docilia di Albissola Marina fino al 03 Giugno 2012.
Gillo Dorfles espone per la prima volta riunite in un’unica mostra opere che riflettono la polifonica ricerca estetica e plastica condotta attraverso linguaggi e materiali differenti. Tre piatti e due sculture inediti sono stati realizzati soltanto un mese fa presso lo Studio Ernan Design di Albisola. Proprio nei piatti smaltati e nelle sculture Dorfles esprime la grande attualità della sua visione plastica. Guardando queste opere insieme alle spille d’argento e ai mosaici è impossibile non pensare all’attenzione che l’artista, ma anche il filosofo e il critico Dorfles, ha sempre riservato ai fenomeni più diversi del gusto e delle arti, come la moda, il design e l’architettura.
La mostra sarà allestita negli spazi dell’antica fornace Alba Docilia, dov’è esposta una selezione permanente di capolavori storici in ceramica di Lucio Fontana e di Wilfredo Lam di proprietà del Comune di Albissola Marina e della Fondazione Passaré di Milano. Un’ulteriore sezione della mostra è composta da opere ceramiche e pittoriche dell’architetto e artista Giorgio Casati.
Durante l’inaugurazione: Esibizione Al Tornio del Maestro Torniante Bouscaib Lamrahi che realizzerà un piatto in ceramica che verrà firmato da Dorfles e dagli Ospiti dell’Inaugurazione.
Da Sabato 12 Maggio a Domenica 3 giugno Orario apertura Mostra: Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00.

Eventi promossi dai Comuni di Albisola Superiore e di Albissola Marina e in collaborazione con Associazione ceramisti di Albisola, Associazione Culturale Gruppo H Albissola, Archivio d’Arte Contemporanea dell’Università di Genova. Mostra a cura di Luca Bocchicchio.

Gillo Dorfles (Trieste 1910) esordisce in pittura negli anni ’30. Nel 1948, assieme a Bruno Munari, Atanasio Soldati e Gianni Monnet, fonda a Milano il Movimento Arte Concreta (MAC). Sue opere sono state esposte in diverse città europee e americane e, fra il 2001 e il 2012, gli sono state dedicate mostre al PAC e a Palazzo Reale di Milano, al MAX Museo di Chiasso e al MART di Rovereto. Oltre a diverse monografie critiche sui maestri dell’arte moderna e contemporanea, dai primi anni ’50 ad oggi ha scritto saggi fondamentali, fra i quali Discorso tecnico delle arti; Nuovi riti, nuovi miti; Barocco nell’architettura moderna; Il disegno industriale e la sua estetica; La inciviltà del rumore; Arte e comunicazione.

Dal 1960 Dorfles ha inoltre insegnato estetica all’Università di Milano ed è stato visiting professor in diverse Università americane.

L’architetto e artista Giorgio Casati (Giussano 1942), amico e collaboratore di Gillo Dorfles, espone in questa occasione una selezione di opere in pittura e in ceramica. Anche in questo caso, le sculture e le piastre in terracotta sono state realizzate presso lo Studio Ernan Design di Albisola.

In mostra sono presenti anche alcune riproduzioni fotografiche dell’intervento artistico a mosaico di Dorfles nell’ambito del restauro di Villa Rosnati ad Appiano Gentile (Como) realizzato da Casati.

Più informazioni