Giusvalla. Sfida a due nel Comune di Giusvalla tra Marco Perrone, vicesindaco in continuità con l’amministrazione Ferraro, e Marco Ferriero, candidato della lista “Unione Nazionale” che fa riferimento al movimento d’opinione nato di recente a Genova.
Il programma della lista “Per Giusvalla”, spiega Perrone, “prevede in via prioritaria il potenziamento dell’acquedotto e interventi di manutenzione delle strade comunali, nonché l’avvio della casa per anziani nella struttura rimessa a nuovo in piazza Anselmi, nel centro del paese”.
“Tra gli altri punti il miglioramento del servizio di sgombero neve, della raccolta differenziata, la promozione delle iniziative private con particolare attenzione ai giovani, allo scopo di creare occupazione, economia locale. Questo è un piccolo paese, che ha bisogno di piccole e grandi attenzioni. In questo senso è necessario implementare i servizi ed assistenza alle persone anziane e bisognose” conclude Perrone.
A sostenere Perrone ci saranno, quali candidati consiglieri, Flavio Baccino, Mauro Baccino, Enrico Bonifacino, Davide Brondo, Daniele Giordano e Stefano Perrone.
Ferriero, sottufficiale dell’Aeronautica Militare, offre l’alternativa alla linea del proseguimento amministrativo rappresentata dal vicesindaco e dalla sua compagine. I punti del programma di “Unione Nazionale” prevendono, come sottolinea lo stesso candidato, “la salvaguardia dell’autonomia amministrativa optando per lo svolgimento delle sei funzioni fondamentali del Comune in Associazione con altri Comuni e non attraverso l’Unione dei Comuni; sostegno ad ogni iniziativa dell’Anci finalizzata all’abolizione del Patto di Stabilità imposto ai Comuni; installazione dei pannelli fotovoltaici sugli edifici pubblici; eliminazione di ogni tipo di spreco di risorse, garantendo l’assolvimento delle funzioni fondamentali del Comune, nei limiti delle risorse economiche messe a disposizione dallo Stato”.
A fianco di Ferriero, per il consiglio comunale del piccolo centro collinare si candidano Gaetano Saporito, Giovanni Gaggero, Domenico Fonte, Maurizio Trentin, Gianni Piero Gentili e Lina Zanazzo.