Politica

Calizzano, Pierangelo Olivieri eletto sindaco: “Cederemo le nostre indennità per avere un tesoretto con cui cominciare a lavorare”

Pierangelo Olivieri, Calizzano

Calizzano. Pierangelo Olivieri, avvocato, candidato sindaco per “Obiettivo Comune per Calizzano”, è il nuovo primo cittadino del paese dell’alta Val Bormida. Ha raccolto 458 voti, il 46,79% del totale.

Carlo Massone, vice sindaco uscente, alla guida della lista “Progetto per Calizzano”, si è fermato al 37,89%, ossia 371 voti. Antonio Basso, medico, candidato per la lista civica “Meglio si può per Calizzano”, è stato votato da 150 elettori, 15,32% dei voti validi.

“Ovviamente sono molto contento, non tanto per me stesso quanto per tutta la squadra che ha lavorato per questo successo – dichiara Olivieri -. Si tratta di un gruppo di persone che rivestono ruoli nel sociale, in molti casi impegnate attivamente nel volontariato. Arrivare vicini al 50% con tre liste è davvero un buon risultato. Ora cercheremo di convincere anche chi non ci ha dato la sua preferenza”.

“Negli ultimi giorni i toni della campagna elettorale si erano un po’ alzati ed erano stati superati certi limiti, si respirava un’aria un po’ pesante – afferma Olivieri -. Tuttavia ci può stare, l’importante è che ora si torni nella normalità”.

Riguardo al futuro, il neo sindaco è già pronto a cominciare a svolgere il proprio ruolo. “Già da un paio di mesi ci siamo messi al lavoro, stabilendo quali sarebbero i primi interventi da compiere, interventi piccoli ma concreti. Abbiamo scelto di cedere le nostre indennità per avere a disposizione un piccolo tesoretto pari a circa 30/40 mila euro. Non si tratta di una grossa cifra che ci permetterà di compiere miracoli, ma sarà un punto di partenza. In primo luogo intendiamo sostenere la stagione turistica del paese. Lo faremo – conclude – creando una rete wireless, completando il centro ricreativo Le Ciminiere e rimettendo in piena funzione il palasport”.