Politica

Albenga e le “case dei Puffi”, Ghiglione: “Previste eccome: il sindaco dica a favore di chi”

Tullio Ghiglione - Pd Albenga

Albenga. Edilizia popolare e possibili mini-alloggi da 28 mq (quelli che, ieri, il consigliere ingauno del Pd Tullio Ghiglione ha definito “case dei Puffi” facendo infuriare il sindaco Guarnieri che, nella replica, ha smentito la possibilità di dare vita agli “appartamentini”): un tema che continua a scaldare i toni tra minoranza e maggioranza albenganesi.

“Rilevo che il sindaco Guarnieri, come in altre occasioni, usi un tono offensivo nei miei confronti, che denota il classico nervosismo di chi viene preso con le mani nella marmellata – premette Ghiglione – Sotto il profilo tecnico il regolamento edilizio adottato dal consiglio comunale con atto n.57 in data 28 giugno 2010, all’art.41 comma 2 recitava: ‘Non sono ammessi alloggi residenziali di superficie utile abitabile inferiori a 38 metri quadrati..’, quindi, diversamente da quello che sosteneva il sindaco con delega all’urbanistica durante il consiglio comunale, alla data odierna non sarebbe possibile realizzare alloggi, anche di erp, con superficie di mq.28”.

“La variante al PRG proposta ed adottata durante il consiglio comunale dello scorso 8 maggio, per la quale il sindaco si arsura, si innervosisce ed offende, recita: ‘Agelovaziioni lett.b) potranno essere derogati l’art.9 comma rubricato RP) residenza della norme tecniche di attuazione e quanto previsto dall’art.41 comma 2 del Regolamento Edilizio’. Sarà quindi consentita, la realizzazione di alloggi di erp con superficie di mq.28”.

“Pertanto mi pare evidente che, il sottoscritto come altri, avevano ben compreso quale fosse lo spirito della suddetta variante, così come è altrettanto evidente chi abbia ragione e chi abbia invece torto. Il sindaco Guarnieri anziché strillare sciocchezze urbanistiche dica alla città chi sono i destinatari ed i beneficiari di tanta benevolenza. Noi lo sappiamo ed ora lo sanno anche i poveri e ignari consiglieri di maggioranza. Che vergogna” conclude Ghiglione.