Alassio. Da venerdì 20 a domenica 22 aprile Alassio torna protagonista della grande vela internazionale.
Il Circolo Nautico Al Mare Alassio, infatti, ospiterà ed organizzerà, grazie alla sempre proficua collaborazione con la Marina di Alassio, la “Alassio Dragon Week” rispettando un classico appuntamento che vede affrontarsi nella baia antistante la città gli eleganti scafi della classe Dragone. Anche in questa occasione fondamentale la cooperazione con l’Associazione Italiana Classe Dragone, con la Cannes Dragon International e con il Comune di Alassio.
Il Dragone, che in passato è stata classe olimpica dal 1948 al 1972, vide la nascita nel lontano 1936. L’imbarcazione presenta come caratteristiche una lunghezza di 8 metri e 90, un dislocamento di 1700 kg e imbarca un equipaggio composto da tre persone.
“Ogni anno la regata – affermano gli organizzatori – richiama nella città del muretto formazioni ed equipaggi provenienti da numerosi paesi europei, in particolar modo dalla vicina Francia, che ha conosciuto un’ampia diffusione di imbarcazioni di tale classe, dal Regno Unito o addirittura da Estonia e Lettonia, confermando la qualità della manifestazione”.
Il presidente del Circolo Nautico Al Mare di Alassio Rinaldo Agostini, inoltre, ha dichiarato: “Sono particolarmente grato all’Associazione Italiana Classe Dragone e alla Cannes Dragon International per averci nuovamente dato la possibilità di organizzare la ‘Dragon Week’. Ritengo doveroso ringraziare i miei consoci che lavorano intensamente, mossi dalla passione per la vela, per poter organizzare queste manifestazioni internazionali che durante l’intero periodo dell’anno confermano Alassio come una delle capitali dello sport”.
Il programma della giornate alassine prenderà il via con la registrazione prevista per domani, giovedì 19 aprile, dalle ore 14 alle 17 e venerdì 20 dalle 9 alle 10.
Venerdì 20 vi alle regate: primo segnale di avviso alle ore 12. Sabato 21 proseguiranno le regate che si concluderanno domenica 22 con l’ultimo segnale di avviso prima delle ore 14.
Tra le manifestazioni collaterale, domani alle ore 18,30 cocktail di benvenuto; venerdì dall ore 19,30 apericena al Museo dell’Olio Sommariva; sabato dalle 20,30 dinner party; domenica, appena possibile, la cerimonia di premiazione.