Sport

Vela: a Varazze si è svolta la “Coppa Stefano Neri”, niente da fare per il trofeo “Il Golfo dell’Isola”

laser

Varazze. Domenica 22 aprile a Varazze si è svolta la prova di Campionato Zonale Laser “Coppa Stefano Neri”. Erano 53 gli iscritti per questa regata, ormai una classica per classe Laser a Varazze.

Dal mattino presto si capisce subito che sarà una giornata dura visto che già alle 8 soffiava un grecolevante dai 6 agli 8 metri al secondo con mare formato da libeccio con timore che anche il vento entrasse forte da quella direzione. Un po’ di attesa in terra mentre il comitato usciva per verificare le condizioni meteo.

Il vento si attestava su 10 / 12 metri e quindi si poteva svolgere la regata. Nella prima prova non partivano i 4.7, tenuti a terra per prudenza. Mezz’ora più tardi in mare anch’essi, che partivano subito per la prima prova. Alle 14 partenza della seconda regata per tutti.

Nella classe Standard lotta serratissima per la prima posizione tra Giovanni Gallego del CN Finale, Fausto Vassallo del Porto Maurizio YC e Giovanni Repetto del CN Ilva che arrivano nell’ordine.

Per la classe Radial bella vittoria del portacolori della LNI Sestri Ponente Federico Menegatti che porta a casa due primi posti, seguito da Alessandro Bondi sempre della LNI Sestri Ponente e da Marco Guzzetti del Porto Maurizio YC.

La classe 4.7 vede prevalere con due primi Lorenzo Damonte del CN Loano che precede Daniel Friggi della LNI Sestri Ponente e Andrea Laviosa, anch’egli della LNI Sestri Ponente.

Comitato e circolo organizzatore si sono dichiarati soddisfatti per aver concluso in modo molto positivo la manifestazione. Stanchi per la giornata molto impegnativa tutti i concorrenti, ma contenti per aver regatato finalmente in queste condizioni come troppo spesso non accade.

Niente da fare a Spotorno per la prima edizione del trofeo “Il Golfo dell’Isola”, organizzato dalle sezioni della LNI di Noli e Spotorno con il patrocinio dei quattro Comuni del Golfo. Onda formata, da prendere seriamente su Capo Noli, ma condizioni praticabili nel Golfo in un contesto di instabilità. Alla comunicazione di inizio delle operazioni di partenza alla Capitaneria di Porto di Savona, la stessa rispondeva con un lapidario invito a rinunciare alla regata per via di un quadro meteo preoccupante da Sud-Ovest.