Liguria. Dati positivi che lasciano senza parole e nello stupore più assoluto, gli operatori di settore. I numeri pubblicati dall’Osservatorio regionale sul turismo (su dati di fonte Istat) e riferiti al movimento turistico alberghiero del gennaio 2012 nelle province liguri. Dati che riportano per il Savonese l’arrivo di 28.479 turisti. In percentuale +6,42% rispetto al gennaio 2011 e uno dei dati migliori sulle altre province con presenze in calo per Imperia (-2,21%) e La Spezia (-7,55%), mentre Genova registra un +1,36%.
“Sono dati che mi sorprendono – dice il presidente dell’Unione Provinciale Albergatori Franca Cappelluto – e che non sono in grado di commentare. Una parte dei nostri associati che a gennaio erano aperti hanno mantenuto i numeri del gennaio 2011, ma tanti sono andati sotto. Ripeto, quei numeri mi sorprendono e non riesco a commentarli”. Anche il presidente di Federalberghi Giuseppe Cerminara preferisce non commentare i dati dell’Osservatorio regionale.
Intanto si spera nel fattore anticiclone per le prenotazioni dei ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio ma soprattutto per l’estate che sta per arrivare.”Il ponte del 25 Aprile, in realtà, ci ha portato poco o nulla – dice Franca Cappelluto – mentre per il Primo Maggio, anche per le notizie sul bel tempo che arriverà ci sono le prime prenotazioni. Molti faranno vacanza dal 27-28 sino alla Festa del Lavoro”. Sull’estate le prime mail e telefonate sono arrivate dai Paesi stranieri, in particolare Germania e Svizzera, ma anche da parte di danesi e svedesi. “Gli stranieri sono i primi a prenotare – conclude Cappelluto – i nordici continuano a scegliere la nostra riviera ma da quest’anno sono del tutto assenti gli olandesi che nel mese di maggio erano assidui frequentatori della nostra provincia. Gli italiani invece aspettano sempre all’ultimo”.