Sport

Tiro a segno, crescono i risultati della società di Savona

Savona tiro a segno

Savona. Dopo la delusione per la mancata entrata alla finale a sedici squadre della Team Cup che si svolgerà a Brescia alla Fiera Exa la settimana prossima, finale alla quale Savona era sempre stata ammessa da quando questa manifestazione è nata, e mancata, quest’anno, per un solo punto su oltre 1500, la squadra savonese non demorde.

La società del presidente Giorgio Novaro ha partecipato al “Trofeo De Rege Tesauro” a Vercelli ed al “Trofeo Vecchio Piemonte” a Torino, gare storiche di altissimo livello ad estensione nazionale. I ragazzi savonesi non solo hanno spadroneggiato piazzandosi ai primi posti in quasi tutte le specialità di pistola ma si sono permessi di conquistare a Torino, nella Pistola a 10 metri, un intero podio con Cristiano Argenta, Massimo Garnero e Filippo Damonte e, nella Pistola libera a 50 metri, un primo e terzo posto con Massimo Garnero e Paolo Martinoia, il tutto con punteggi altissimi.

Nella Team Cup sono comunque assicurate, a titolo individuale, le ammissioni al “Fuori uno” di Massimo Garnero, che entra al primo posto della classifica di ammissione, e di Luca Rembado.

Grandissima prestazione, inoltre, domenica scorsa, di Luca Rembado ai campionati italiani di società disabili, che si sono svolti a Bologna.

Luca ha realizzato uno strepitoso 550 (serie 91, 91, 89, 92, 93, 94). Come si evince da tali numeri, un costante crescendo che gli ha permesso di realizzare il proprio record personale.

Ottime anche le prestazioni delle giovani ragazze, al “De Rege”, nella Carabina a 10 metri.

Ad aprile e a giugno, al poligono Umberto I di Savona, saranno organizzate, rispettivamente, la terza prova del campionato nazionale sezioni ed il campionato regionale ligure; mentre a maggio andrà in scena la seconda prova del campionato nazionale di tiro rapido sportivo. La squadra savonese è dunque, come sempre, impegnatissima sia nel macinare risultati atletici che nell’organizzazione delle competizioni valide per le classifiche nazionali. Per il team manager Freccero e per gli allenatori Marci, Marinelli e Revelli sono tanti i motivi di soddisfazione.