Spotorno, l’orto a scuola… e i bimbi scoprono i sapori delle verdure

spotorno, orti scolastici

Spotorno. Da pochi giorni sono stati avviati gli “Orti scolastici”, progetto di educazione ambientale proposto dall`amministrazione comunale di Spotorno alla scuola materna e primaria, in collaborazione con la cooperativa “Il Cammino di Sanremo” che ha in gestione il verde pubblico del territorio spotornese.

“Fin dall’inizio ci siamo resi conto che i bambini si aspettavano di mangiare quello che avrebbero coltivato durante l’anno – interviene l`assessore alla Pubblica Istruzione Gian Luca Giudice – Anche se si trattava della stessa insalata/pomodoro/bietola che a casa non avrebbero mai toccato. Il fatto di poter custodire la piantina, di poterla innaffiare e vederla crescere provoca un enorme senso di motivazione, curiosità e anche appartenenza che la fa preferire a tutto il resto”.

“A differenza di come spesso si pensa, i bambini non sono naturalmente portati a rifiutare certi sapori amarognoli o aspri come quelli delle verdure – dice ancora l’assessore – Spesso questo accade solo per pigrizia del palato. Di fronte a un pomodoro coltivato nell’orto della scuola e a uno preso dalla confezione incellofanata del supermercato, i bambini sanno riconoscere la differenza di sapore e facilmente si affezionano al primo, percepito come più gustoso. A quel punto è elevatissimo il livello di contagio che i bambini possono generare nei confronti della famiglia e spesso un corto circuito virtuoso di questo genere aiuta a portare avanti una piccola comunità a sua volta più consapevole”.