Politica

Savona, “Venti di partecipazione”: otto assemblee di quartiere in cerca di nuove idee per la città

DSC 9356

Savona. Con “Venti di Partecipazione” l’amministrazione comunale di Savona intende avviare un percorso di democrazia partecipativa che includa i cittadini e le associazioni presenti sul territorio, un percorso che possa dare nuova vitalità sia alla sfera istituzionale che a quella civile.

I percorsi partecipativi vogliono dimostrare come le forme di democrazia aggregativa partecipata non siano antagoniste della democrazia rappresentativa delegata al momento del voto dai cittadini ma, al contrario, sviluppino da una parte un forte senso civico, con i cittadini più responsabili, capaci di opinioni mature grazie all’informazione e attenti al bene comune, dall’altra daranno al governo cittadino un’ulteriore legittimità, efficacia decisionale e una politica amministrativa maggiormente condivisa.

L´obiettivo fondamentale del percorso partecipativo savonese rimane quello di aumentare le capacità di elaborazione e di invenzione dei cittadini e di concretizzare le loro possibilità di influenza nella ricerca di nuove soluzioni ai diversi problemi della comunità.

Savona è stata divise in 8 zone cittadine dove verranno convocate le assemblee di quartiere, uno strumento grazie al quale i cittadini potranno liberamente discutere di temi di interesse comune per sottoporli all´attenzione dell´amministrazione. Gli incontri saranno organizzati secondo la tecnica della Open Space Technology e saranno seguiti da degli Istant report redatti dai partecipanti. I referenti di ciascun gruppo di discussone sviluppatosi durante l´Open Space Technology sono ammessi al forum tematico per discutere le proposte ed elaborare idee di sintesi in merito al tema trattato. Il Forum elabora un documento autonomo sul tema in discussione, da consegnare alla Giunta comunale e agli uffici comunali competenti, unitamente all´Istant report dell´Open Space Technology.

Gli 8 incontri nelle 8 zone cittadine sono in contemporanea alle 20:45 di giovedì 19 aprile. Ecco dove: centro città/città vecchia, all’asilo delle Piramidi ex V circoscrizione Corso Mazzini 25; zona Fornaci/Zinola, all’ex IV circoscrizione, Via Nizza 1; zona La Rocca/Mongrifone presso la SMS Fratellanza Contadini Operai, Via alla Rocca 52; S. Rita/Oltreletimbro, biblioteca di quartiere, Corso Tardy e Benech 14; Legino, SMS Fratellanza Leginese, Via Chiabrera 4; Villetta/Valloria, Società Operaia Cattolica Nostra Signora di Misericordia, Via Famagosta 4; Villapiana/Via Mignone: ex II circoscrizione, Via Zara 3; Santuario/Lavagnola/Montemoro, ex I circoscrizione, Via Crispi 20.