Savona. Dopo l’assalto di folla dei primi giorni di apertura e, in particolare, per accaparrarsi le ultime novità tecnologiche a prezzi scontati, il parco commerciale “Le Officine” di Savona potrebbe essere presto invaso anche dai divoratori di panini straripanti di salse targati Mc Donald’s.
A giugno, infatti, aprirà qui, nella “rossa” via Stalingrado, il simbolo del capitalismo americano, declinato in tutte le sue modalità di presentazione (McDrive, McCafé e area restaurant), per la gioia in particolare dei giovanissimi. “I miei figli non vedono l’ora, così come molti loro amici – ammette il sindaco savonese Federico Berruti – Si tratta di un’icona nordamericana che oggi mostra comunque una grande attenzione ai territori”
“Ho avuto modo di conoscere Filippo Parodi, l’imprenditore che gestisce il marchio a Genova e a Savona e che, oltretutto, è un attivista di Slow Food per cui riserva grande attenzione alla qualità. Quella che lui chiama ‘ristorazione veloce’ è un servizio che si offre alle famiglie, è un tassello di un sistema che vede una grande offerta, un pezzo che mancava in una città come Savona”.
Cedere a Cheesburger e patatine fritte non è insomma un peccato grave, ma il sindaco rimane comunque fedele alle tradizioni savonesi al “sapore di panissa”. “Io preferisco le fette. Non credo che siano a rischio: comunque ne mangerò di più in modo da sostenerle”. Ai tradizionalisti basterà fare un salto in via Pia, dunque, dove, tra fette e focaccette, si continuano a sfornare prodotti “made in Savona”.