Savona. La sezione savonese di Fidapa-Bpw, nell’ambito delle proprie iniziative in linea con il tema nazionale “Partecipazione e responsabilità per una cittadinanza attiva e solidale” affronta per la seconda volta il tema della violenza domestica.
Nella convinzione che tale fenomeno, tutt’altro che sconfitto, sia fonte di sofferenza per molte donne, causa di malessere per molte famiglie e possibile origine di disagio e deviazioni comportamentali per i giovani, Fidapa si rivolge alla cittadinanza non solo attraverso lo strumento della conferenza ma anche con l’animazione della piazza, con l’aiuto degli studenti delle Scuole Medie Superiori, di volontari ed artisti.
Venerdì 13 aprile alle ore 20,30 in Sala Rossa a Palazzo Sisto avrà luogo una conferenza sul tema “Violenza Domestica”. Saranno relatori la dottoressa Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa,la dottoressa Fiorenza Giorgi, giudice del tribunale di Savona. Moderatrice Selma Chiosso, giornalista de ”La Stampa” di Torino. Sono previsti interventi da parte di volontari e operatori del settore. Verrà esaminato il fenomeno dal punto di vista psicologico, sociale e giuridico con particolare riguardo alla situazione locale.
Venerdì pomeriggio e sabato per l’intera giornata sono previsti momenti di aggregazione e riflessione in Pazza Sisto IV. Sabato mattina verranno presentati i lavori delle Scuole Superiori: l’allestimento della piazza preparato dagli studenti del liceo Artistico Arturo Martini,il “Manuale di sopravvivenza”,frutto del lavoro del Liceo Psico-pedagogico Della Rovere, la conclusione del progetto dell’Ist. Mazzini:”bullismo:metodologia e strategie per l’educazione tra pari”. Saranno presenti i dirigenti scolastici,gli insegnanti e gli alunni.
Venerdì e sabato pomeriggio “La Cantina Teatrale dei Cattivi Maestri” proporrà letture di brani e spazi di recitazione sul tema.