Savona. “Abbiamo confermato anche in questa sede i precedenti impegni per avere la seconda stazione crocieristica qui a Savona, con un investimento pari a 9 milioni di euro”. Così il direttore generale di Costa Crociere, Gianni Onorato, stamane presso l’ente camerale savonese. La direzione della compagnia ha ribadito l’investimento sulla nuova struttura nell’area adiacente all’attuale terminal Palacrociere.
“Con la presenza di 220 scali e 900 mila ospiti movimentati, Savona è il nostro riferimento per quest’anno e per gli anni a venire – osserva Onorato – L’appalto è in fase di assegnazione e sarà completato a fine aprile. Contiamo di iniziare i lavori a fine maggio. Si prevede per il 20 settembre 2013 di avere la nuova stazione marittima pienamente funzionante, in un periodo fra l’altro generalmente dinamico dal punto di vista delle prenotazioni”.
“I dati sono incoraggianti dopo un periodo difficile – sottolinea il direttore generale – Le stesse navi savonesi nel periodo pasquale hanno registrato un aumento. Voglio particolarmente ringraziare i clienti fedeli, del nostro Club, che hanno dato segni di supporto importanti, in taluni casi anche prenotando una crociera in più rispetto al passato”.
Sulle navi protagoniste dei recenti incidenti, “Concordia è un relitto che non riprenderà a navigare – commenta Onorato – Per quanto riguarda Allegra, decideremo successivamente come affrontare la riparazione; rimane tuttora l’opzione della vendita. “In questi due mesi ci siamo dedicati ad una vera emergenza: assistere i passeggeri, le famiglie e l’equipaggio. Abbiamo impegnato tutte le nostre forze in questa direzione”.
“Oggi, dopo il completo svuotamento dei serbatoi, della Costa Concordia e la pulizia dei fondali, iniziata la settimana scorsa, ci stiamo concentrando sul piano di rimozione della Concordia. Entro il 20 aprile si dovrà trovare l’azienda specializzata che rimuoverà la Concordia, operazione che avverrà entro la primavera del 2013” riferisce Onorato.