Savona. Alla fine la convocazione tanto attesa dai sindacati e dai lavoratori savonesi è arrivata, come da programma dopo Pasqua. Domani (mercoledì 11 aprile), alle ore 10:00, si terrà il tavolo presso il Ministero dello Sviluppo Economico sulla crisi industriale e occupazionale che sta colpendo la Provincia. All’incontro prenderanno parte Regione Liguria, Provincia di Savona, Anci, Confindustria Savona e la Camera di Commercio, oltre alle segreterie sindacali.
“Auspichiamo una risposta allo sciopero provinciale dell’industria del 1° marzo” dice il segretario provinciale della Cgil Francesco Rossello. Tra i punti all’ordine del giorno del tavolo la verifica sulle singole vertenze industriali, oltre ad individuare strumenti per la ricollocazione dei lavoratori espulsi dal ciclo produttivo e arrivare all’attuazione del protocollo per l’occupazione siglato a livello provinciale.
Tra i temi del vertice la verifica dello stato dei protocolli d’intesa relativi a progetti di reinsediamento industriale. In particolare per la Piaggio aero con politiche industriali a livello nazionale mirate al consolidamento dell’industria aeronautica in Italia; per Ferrania trovare una vocazione industriale e relativi investitori che possano garantire un rilancio industriale del sito. Infine, i grandi progetti infrastrutturali e di sviluppo: piattaforma Maersk, centrale Tirreno Power, aree ex Acna ed Aurelia bis, per definire, a partire dalle delibere già assunte, opportune garanzie rispetto alle ricadute occupazionali dirette e sull’indotto locale, il pieno e prioritario rispetto dei vincoli ambientali definiti oltre che ulteriori e positive ricadute sul territorio savonese.