Sport

Bocce, Targa d’oro Città di Alassio: ultimi giorni buoni per iscriversi, già 250 le formazioni al via

Targa d'oro bocce

Alassio. Numeri da capogiro anche quest’anno per la Targa d’oro Città di Alassio, in programma sabato 14 e domenica 15 aprile. A quattro giorni dalla chiusura delle iscrizioni alla 59° edizione, hanno già formalizzato la partecipazione ben 250 formazioni, vale a dire mille giocatori, in rappresentanza di Francia, Slovenia, Svizzera, Lussemburgo, Russia, Principato di Monaco e di diverse regioni italiane. Ben dodici sono le quadrette della Chierese, primattrice tra le società.

Nonostante il periodo economico non facile, si prevede a questo punto di superare ampiamente quota 300, anche se probabilmente si dovrà registrare un calo rispetto agli anni scorsi.

Martedì 10, presso la sede della Bocciofila Alassina, è previsto il sorteggio. Sul sito ufficiale della gara www.boccealassio.it sono pubblicate tutte le informazioni utili e l’elenco provvisorio degli iscritti. Non mancano, naturalmente, i portacolori della Brb Ivrea, confermatisi campioni d’Italia per club ed altri protagonisti della recente final four tricolore. In prima fila anche le formazioni dell’Abg Genova e della Chiavarese, società che si sono aggiudicate le ultime due edizioni.

La competizione, inserita per la sesta volta nel calendario ufficiale della Federazione Internazionale, avrà in Andrea Lombardi di Massa Carrara il direttore di gara, mentre a Gianenrico Gontero è stata affidata la direzione tecnica e Pier Giorgio Bondaz sarà il rappresentante della Federazione Internazionale, di cui tra l’altro è vice presidente.

Come consuetudine, per i primi due turni saranno utilizzati 128 campi, dislocati in tutto il comprensorio, sia sul litorale che nell’entroterra (Andora, Laigueglia, Garlenda, Albenga, Cisano Cenesi, Arnasco, Borghetto Santo Spirito, Loano). Ad Alassio si giocherà presso la Bocciofila Alassina, la Bocciofila Fenarina ed il palasport Ravizza. L’accogliente PalAlassio, sul cui parquet saranno allestiti quattro campi, per il terzo anno sarà teatro la fase finale, ed ospiterà incontri già dal sabato sera.

“La Targa d’oro è la gara più attesa dell’anno da parte di tutti giocatori ed appassionati di bocce, un appuntamento imprescindibile del calendario sportivo del Comune di Alassio – afferma il presidente del consiglio comunale con delega allo sport, Matteo Monti -. Un evento che, ad un passo dalla sua 60° edizione, è ricco di storia e tradizione, e mantiene inalterati fascino e prestigio, anche al di fuori dei confini nazionali. Alassio non può prescindere dalla sua Targa d’oro e la Targa d’oro non può fare a meno di Alassio, del suo clima, della sua ospitalità, del suo mare e del suo bellissimo entroterra”.

“L’amministrazione Comunale -. prosegue Monti -, in prima fila quando sport fa rima con promozione del territorio e presenze turistiche, anche in questa occasione è scesa in campo e, insieme alla Gesco, affianca l’inesauribile staff della Bocciofila Alassina per garantire la migliore accoglienza possibile ai partecipanti ed ai loro accompagnatori, certi che trascorreranno indimenticabili giornate nella nostra splendida baia”.

Partner principali dell’edizione 2012 sono Nutella, Mondo, Impresa Edile Ivano Munarin, Banca d’Alba, Erreà e Raviolificio San Giorgio. L’organizzazione della Associazione Bocciofila Alassina si avvale della collaborazione del comitato di Albenga della Federbocce e della Gesco srl, del sostegno dell’assessorato allo Sport del Comune di Alassio, dell’assessorato allo Sport della Regione Liguria (enti promotori) e del patrocinio dell’assessorato allo Sport e Turismo della Provincia di Savona e del Coni di Savona.