Sport

Basket, DNC: Pool 2000 battuto in casa da Cantù, la salvezza resta appesa ad un filo

Azimut Pool 2000 Loano - Covo Nord Est Santa Margherita Ligure

Loano. I bianconeri non riescono a mettere a segno il colpo casalingo contro Cantù e a 40 minuti dalla fine del campionato la salvezza resta ormai appesa ad un filo. Al rientro dalle festività il Pool 2000 ritrova, seppur a mezzo servizio, gli infortunati Colombo e Cacace. Coach Costagliola conferma l’assetto di partenza delle ultime gare mentre dall’altra parte la squadra brianzola tiene in panchina per onor di firma Pifferi e Bianchi.

I loanesi sentono la posta in palio e producono un avvio contratto. Munafò segna il primo canestro per gli ospiti, gli risponde Savoldelli dopo un’ottima assistenza di Ciarlo. I bianconeri in attacco creano tiri aperti senza però concretizzare, mentre in difesa pagano care varie disattenzioni. Il primo quarto si chiude con i canturini avanti di 4 lunghezze.

L’entrata dalla panchina di Manuelli e Colombo ravviva l’attacco bianconero: il play genovese taglia a fettine la difesa lombarda con le sue penetrazioni mentre Colombo torna a far sentire sotto canestro la sua presenza. In difesa però i locali pagano ancora cali di concentrazione e Bergna si rivela bravo a chiudere con canestri i vari scarichi dei compagni. Una palla recuperata di Gatta lancia il contropiede di Manuelli ed il Pool raggiunge a 4 minuti dall’intervallo il 25 – 25. E’ il primo e resterà l’ultimo lampo di una partita strana.

Pagani nell’azione successiva segna la sua prima tripla davanti a Putignano, poi, nell’azione successiva, innesca il layup di Bergna. Cantù in un amen piazza un parziale di 7 a 0 e costringe la panchina locale alla sospensione. Ciarlo con una penetrazione interrompe il break ospite ma la chiusura del tempo vede Pagani e Meroni allungare ad 11 il vantaggio della Gorla. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 27 – 38.

La montagna da scalare nella ripresa si fa sempre più ripida. Pagani è imprendibile per gli esterni bianconeri e con due triple spinge i suoi al massimo vantaggio sul 27 – 44. I bianconeri reagiscono e prima con Savoldelli poi con una tripla di Gatta riducono le distanze. Due liberi di Manuelli riportano i bianconeri sul – 10 ma poi subiscono nuovamente un 5 a 0 di parziale che li ricaccia indietro. La partita prosegue a strappi sino alla fine del terzo quarto con il punteggio a fare da elastico tra le 10 e le 15 lunghezze di svantaggio per i padroni di casa.

In avvio di ultimo parziale Bergna con una tripla riporta i suoi nuovamente sopra di 17, poi prima Putignano con la sua unica tripla di giornata quindi Cacace con un appoggio da sotto fanno credere in una possibile rimonta. Con i loanesi sotto 45 – 57 Putignano recupera un pallone in difesa ma viene fermato da Crisci in campo aperto; la coppia arbitrale sanziona il fallo con un antisportivo. Putignano si allinea alla giornata negativa dei compagni dalla linea della carità e fa 0 su 2 (6 su 17 il totale di squadra) poi sbaglia la tripla del possibile – 9.

Le speranze di rimonta si concludono praticamente in quel momento visto che dall’altra parte Pedalà, viceversa, non perdona dalla linea dei tre e riporta i suoi sul + 15 (45 – 60). La partita scorre via rapidamente con i canturini abili a gestire il vantaggio accumulato e i padroni di casa a cogliere l’occasione per aggiustare le statistiche personali. La partita si chiude sul 64 – 74 per gli ospiti.

La serata negativa non termina qui, perché nel dopo partita arriva la notizia della vittoria del Crocetta Torino dopo due supplementari contro Mortara che obbliga i bianconeri a vincere le restanti due gare e sperare in risultati sfavorevoli delle concorrenti per centrare l’obiettivo della salvezza.

La permanenza in Divisiona Nazionale C resta dunque appesa ad un filo lungo quanto il tratto di strada che separa Loano da Novara. Per sperare ancora domenica sera bisognerà compiere un mezzo miracolo e tornare dal Piemonte con una vittoria.

Il tabellino:
Azimut Pool 2000 Loano – Gorla Cantù 64 – 74
(Parziali: 12 – 16, 27 – 38, 43 – 57)
Azimut Pool 2000 Loano: Bongioanni, Ciarlo 4, Savoldelli 14, Bussone, Putignano 15, Colombo 6, Manuelli 13, Gatta 7, Ferrari ne, Cacace 5. All. Costagliola, ass. Prati – Guarnieri.
Gorla Cantù: Munafò 9, Carpani 10, Bergna 17, Broggi 3, Pagani 19, Pifferi ne, Pedalà 3, Crisci 9, Meroni 4, Bianchi ne. All. De Simone.
Arbitri: Luca Bellucci (Livorno) e Francesco Martelli (Rosignano Marittimo).

I risultati della 28° giornata:
Orsi Derthona Basket Tortona – Centro Basket Sestri Levante 90 – 50
Named Crocetta Torino – Expo Inox Mortara 91 – 87
El Charro Cinture Biella – Alapag Plus Domodossola 72 – 56
Sarzana Basket – Basket Club Trecate 75 – 56
Igm Follo – Centro Mini Basket Rho 79 – 87
Azimut Pool 2000 Loano – Gorla Cantù 64 – 74
Bluenergy Group Novara – Zimetal Alessandria 80 – 89
Edimes Pavia – Cogein Savigliano 83 – 71

La classifica a 2 turni dalla conclusione:
1° Orsi Derthona Basket Tortona 54
2° Expo Inox Mortara 40
2° Edimes Pavia 40
4° Bluenergy Group Novara 38
5° Gorla Cantù 36
5° Sarzana Basket 36
7° Cogein Savigliano 28
7° Zimetal Alessandria 28
9° Alapag Plus Domodossola 22
9° Centro Mini Basket Rho 22
11° El Charro Cinture Biella 20
11° Centro Basket Sestri Levante 20
13° Named Crocetta Torino 18
13° Igm Follo 18
15° Azimut Pool 2000 Loano 16
16° Basket Club Trecate 12

Gli incontri della 29° giornata, in programma sabato 21 e domenica 22 aprile:
Gorla Cantù – Edimes Pavia
Centro Basket Sestri Levante – Sarzana Basket
Alapag Plus Domodossola – Centro Mini Basket Rho
Cogein Savigliano – Named Crocetta Torino
Expo Inox Mortara – Orsi Derthona Basket Tortona
Basket Club Trecate – Igm Follo
Bluenergy Group Novara – Azimut Pool 2000 Loano
Zimetal Alessandria – El Charro Cinture Biella