Spotorno. Dal 5 al 15 aprile (con orario 16-19 e 21-22) si terrà presso la sala espositiva dell’Auditorium dell’ex Hotel Palace di Spotorno la mostra “SpotornoComics – il ritorno delle vignette”.
L’evento è organizzato dal Comune, assessorato al turismo e alla cultura, curato dal vignettista Roby Giannotti, con la collaborazione dell’Age, associazione genitori sezione di Spotorno e patrocinio de Il Secolo XIX: si tratta di una vera e propria anteprima pasquale della “Notte delle Vignette”, l’evento-clou di “SpotornoComics” che quest’anno giungerà alla diciottesima edizione, e che vede per tradizione nel primo weekend dopo Ferragosto 15 umoristi di fama nazionale ed internazionale impegnati a disegnare dal vivo davanti al pubblico, al quale vengono donate in una notte centinaia di vignette.
Afferma il vicesindaco Francesco Riccobene: “SpotornoComics ha il merito di donare sorrisi a tutti, da moltissimi anni, attraverso gli strumenti della satira e dell’ironia, diventando un appuntamento storicizzato non solo per Spotorno ma anche a livello nazionale. Nell’ultima edizione abbiamo chiesto ai visitatori di fare una sorta di percorso inverso: darci una copia, una documentazione delle vignette ricevute in regalo nel corso degli anni, per provare a formare un archivio storico della manifestazione, che è una grande performance collettiva nello spazio di una notte dove il pubblico e gli artisti interagiscono tra di loro”.
E’ un lavoro in progress, che muove ora i primi passi. Nella sala espositiva dell’Auditorium dell’ex Hotel Palace sarà possibile vedere una prima selezione delle vignette realizzate “ad personam” nella Notte delle Vignette, un modo per entrare in modo davvero originale nel “privato” delle persone, che in quella notte diventano protagonisti di una vignetta al pari di un politico o di un personaggio dell’attualità. La mostra sarà affiancata anche da una sezione “Da Tremonti a Monti”, con vignette dedicate dagli umoristi partecipanti a SpotornoComics a questi due personaggi della politica italiana che nel lasso di pochi mesi di distanza e di due governi così diversi hanno segnato, ognuno con la propria identità, modalità e risultati, un momento politico sociale ed economico particolarissimo nella storia d’Italia.
L’evento è anche l’occasione per comunicare due novità importanti per la prossima edizione di SpotornoComics. La Notte delle Vignette nr.18, andrà in diretta streaming su internet, ma non solo. Attraverso internet si proverà ad interagire con il web allo stesso modo che nella Piazzetta del Sorriso, dove fisicamente lavorano e disegnano gli autori, tra le palme che affiancano la Biblioteca Civica e l’Auditorium dell’ex Hotel Palace.
Afferma ancora l’Assessore Riccobene: “E’ un esperimento molto affascinante che contiamo di perfezionare. In sostanza anche da New York o da Tokyo si potrà chiedere una vignetta personalizzata in diretta da Spotorno nella ‘Notte delle Vignette’, che sarà disegnata dal vignettista, scansionata e spedita in tempo reale in tutto il mondo. Sarà il modo per far conoscere anche a livello internazionale questa splendida realtà che è SpotornoComics, ed insieme a questo fare promozione turistica al nostro splendido territorio in un modo assolutamente originale”.
Le novità dell’edizione 2012 non si fermano qui. Già da quest’anno si aprirà una sezione dedicata al Cinema di Animazione, con un laboratorio didattico nella settimana precedente la Notte delle Vignette. E a proposito di laboratori didattici, proprio nell’ambito di questa mostra sabato 7 aprile e sabato 14 aprile 2012 nel ridotto dell’auditorium dell’ex Hotel Palace si terrà un laboratorio gratuito di vignette e fumetti per studenti delle scuole elementari e medie dalle 16,30 alle 18,30, con la “matita” di Roby Giannotti, direttore artistico e ideatore di SpotornoComics, e con la preziosa collaborazione dell’AGE, Associazione Genitori sezione di Spotorno.