“Ambiente e salute in Val Bormida: quali possibilità di miglioramento?”: se ne discute a Cairo

Cairo

Cairo Montenotte. “Ambiente e salute in Val Bormida: quali possibilità di miglioramento?” è il tema di un incontro che si terrà venerdì 20 aprile alle ore 21 a Cairo Montenotte, nella sala convegni Soms in via Fratelli Francia.

L’assemblea è organizzata da WWF Liguria, associazione Are Vallebormida, Casv, associazione Rinascita Vallebormida, Legambiente sezione Cairo e Valbormida, associazione Progetto Vita ed Ambiente.

La serata sarà aperta da quattro relazioni introduttive. Innanzitutto, “Dati ambientali e sanitari riguardanti la Valbormida” di Giacomo Viglietti del consiglio provinciale Ipasvi Savona. A seguire, “L’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’Italiana Coke: una storia da raccontare” di Maurizio Manfredi dell’associazione Rinascita Vallebormida di Camerana.

Sarà poi la volta di “Dalla Centrale a Biomassa al Biodigestore: nuovi progetti industriali
con alto impatto ambientale e basso impiego di manodopera” di Giuseppe Boveri dell’associazione Are Vallebormida di Cairo. Per concludere, “Cosa può causare non valutare in tempo gli impatti delle attività umane sull’ambiente: i costi sociali e sanitari di Assunta Prato dell’associazione Famigliari Vittime Amianto Casale, co-autrice del libro “Eternit – Dissolvenza in bianco”.

Seguirà un dibattito con il pubblico moderato da Marco Piombo di WWF Liguria.