Economia

Albissola, “scorporo” della Ep Systems: preoccupata la Fiom, “non ci sono garanzie occupazionali”

Andrea Pasa

Albissola M. Da lunedì 15 aprile la società EP Systems di Albissola Marina, azienda metalmeccanica che si occupa di produzione, progettazione e vendita di saldatrici elettriche, inizierà un percorso di cessione di ramo d’azienda che comporterà lo scorporo dell’attuale società in tre diverse aziende; l’esistente Ep Systems, che si occuperà della parte amministrativa, commerciale e di progettazione del prodotto, la MA8 società costituita nel corso del mese di marzo 2012, che si occuperà della parte produttiva (con circa 10 lavoratori dipendenti) e la NO14 società già esistente che avrà la missione produttiva e di service (assistenza) con circa 10 persone.

“Tale operazione comporterà una struttura societaria della Ep Systems con solo una dozzina di lavoratori contro i cinquanta del 2008-2009 e una polverizzazione dell’intera filiera per la produzione delle saldatrici elettriche – afferma Andrea Pasa della Fiom Cgil -. Inoltre la decina di lavoratori che passeranno dalla Ep Systems alla MA8 e NO14 attualmente sono in attesa di percepire tra le 6-7 retribuzioni arretrate”.

La Fiom di Savona in questa delicata vertenza è stato l’unico soggetto che è rimasto a fianco dei lavoratori, convocando più volte l’impresa, discutendo in assemblea con i lavoratori e facendosi carico delle vertenze legali effettuate nei mesi passati. Nelle ultime settimane, ci rammarichiamo del fatto, che le istituzioni locali pur essendo state informate, non hanno ancora proceduto a calendarizzare incontri con la Ep Systems e con la nuova società MA8”.

“La nuova società la MA8 che andrà ad assorbire parte dei lavoratori Ep Systems e delle attività legate alla produzione , sarà composta per il 95% dalle EPS immobiliare e per il restante 5% da privati. Giudichiamo questa operazione molto delicata, perché priva di ogni garanzia per la continuità produttiva sul territorio albissolese e soprattutto per il continuo e assillante problema non risolto delle retribuzioni arretrate” conclude Pasa.