Savona. E’ iniziato oggi, in concomitanza con una manifestazione unitaria in piazza Cavour a Roma, il nuovo sciopero degli avvocati indetto dall’Oua (Organismo Unitario Avvocatura) che ha proclamato fino al 23 marzo l’astensione dalle udienze civili, penali, amministrative, contabili e tributarie e dalle altre attività giudiziarie.
Gli effetti dell’iniziativa si sono subito sentiti anche nel tribunale di Savona: questa mattina solo una tra tutte le udienze penali programmate si è svolta regolarmente.
L’astensione dell’Oua è stata indetta per protestare “contro le liberalizzazioni selvagge e la rottamazione della giustizia” e per chiedere “una vera riforma della giustizia e della professione forense”.
Al termine dell’ultimo sciopero, il mese scorso, il presidente dell’Oua Maurizio De Tilla aveva spiegato: “Abbiamo fissato i paletti per la riapertura di un dialogo: eliminazione della norma che prevede i soci di capitale negli studi professionali, abrogazione dell’articolo 9 che abolisce le tariffe, il superamento della recente legge sul processo civile, lo slittamento dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà della media conciliazione per gli incidenti e i condomini, anche considerando le prossime decisioni della Corte Costituzionale e della Corte di Giustizia Europea. Infine due tavoli di discussione, con avvocati e magistrati per ridiscutere tanto la revisione della geografia giudiziaria, così come l’accorpamento-eliminazione degli uffici dei giudici di pace”.