Treni, Forum del Tpl: “Primi segnali dalla Regione?”

treni

Liguria. Il Forum ligure del Tpl, di cui fanno parte tutte le associazioni di pendolari della regione Liguria e del Basso Piemonte, CLCU e ADIRCONS, che riuniscono la totalità delle associazioni di consumatori, Legambiente Liguria e WWF sezione Liguria, accoglie con interesse le decisioni annunciate alla stampa da parte dell’assessore ai trasporti Enrico Vesco, ovvero: non sarà cancellato nessun treno regionale ligure attualmente presente nel programma di esercizio; sarà ripristinata la coppia di Frecciabianca Genova-Roma-Genova tagliata lo scorso 12 dicembre; sarà ripristinato il RV 2199 nella vecchia percorrenza Milano-Genova; sarà implementata, fin dall’orario di giugno una più netta distinzione fra treni metropolitani, treni regionali e treni regionali veloci, differenziando il servizio per una migliore fruizione da parte dei viaggiatori.

“Queste importanti decisioni, che auspichiamo siano rese operative il prima possibile, significano un primo, seppur parziale, risultato dell’azione unitaria di tutte le associazioni e comitati presenti nel Forum Ligure del Tpl. Ma non possiamo dimenticare che nel corso nel 2011 la Regione ha cancellato 69 treni mai più ripristinati. Almeno 10 di questi sono da ritenersi fondamentali per assicurare una mobilità minima ai cittadini liguri” si legge in una nota del Forum Tpl.

Restano quindi ancora moltissime le richieste formulate dai Comitati e dalle Associazioni aderenti al Forum Ligure del Tpl inevase dalle Regione e resta ancora inespressa la volontà di trasformare il tpl ligure in un servizio davvero efficiente ed adeguato alle esigenze di mobilità.

Per queste ragioni, il Forum Ligure del Tpl ritiene ancora più indispensabile confrontarsi urgentemente con il presidente Claudio Burlando per affrontare, sia da un punto di vista generale e sia attraverso singoli aspetti specifici, le problematiche che affliggono il trasporto pubblico regionale.

Giovedì 15 marzo alle ore 17.30 presso la stazione di Genova Brignole la prima Assemblea dei pendolari.