Sport

Terza Categoria: il Valleggia pareggia con il Bastia, Val Prino e Mallare rientrano in corsa per il primato

Sport10

Bardineto. Finale di stagione appassionante per il girone di Terza Categoria del ponente ligure. Il Valleggia, dopo essere tornato alla vittoria, seppur a fatica, sul Murialdo, è di nuovo incappato in un pareggio.

La formazione del presidente Francesco Landucci è sempre imbattuta e, dato che siamo ormai a metà marzo, sono ormai ben poche le squadre che in tutta Italia possono fregiarsi di questo vanto. I pareggi, però, iniziato ad essere troppi: ben 8. I purples non sono riusciti a violare il terreno dell’ostico Bastia condotto da Cesare Renzini, fermandosi sullo 0 a 0.

Un bel favore alla squadra allenata da Fabio Musso lo ha fatto il Dopolavoro Ferroviario Savona che, nella partita giocata in posticipo rispetto alle altre, alle ore 19, ha imposto il pareggio alla Val Prino. I biancorossi del presidente Luciano Minelli hanno fermato gli ospiti sull’1 a 1.

Considerato che il Valleggia ha una partita valida per la classifica in meno da giocare, il primato è ora una questione a tre. E’ in piena corsa per la promozione diretta anche il Mallare che continua ad infilare vittorie. A Bardineto i ragazzi di mister Marco Fiori si sono imposti per 3 a 2 con una doppietta di Gennarelli e un goal di Esposito su calcio di punizione. Inoltre, Gennarelli ha anche fallito un rigore, risultato comunque poi ininfluente dato che la vittoria è arrivata lo stesso. Tra tre giorni i rossoblu giocheranno il recupero con il Borgio Verezzi.

Per il Mallare sarà una prova molto importante, dato che la squadra del presidente Silvano Ferrua ha ripreso a marciare a suon di reti. Sul campo di casa l’undici guidato da Pietro Saccone ha prevalso sulla Rocchettese per 5 a 1, rafforzando la propria quinta posizione.

Procede a gonfie vele la Letimbro, giunta alla quarta vittoria nelle ultime cinque gare. Tutto facile per i gialloblu a Dolcedo, sul campo del Porto Maurizio. La formazione di mister Giuseppe Rizzo è passata in vantaggio al quarto d’ora con un colpo di testa di Mileto, difensore a segno per la terza gara di fila. Raddoppio pochi minuti dopo ad opera di Marcocci, con un tiro da fuori area. Ad inizio ripresa il tris, firmato da Bistolfi che, scattato sul filo del fuorigioco, ha infilato la palla in rete con un cucchiaio. Lo stesso Bistolfi si è ripetuto una decina di minuti più tardi, approfittando di un errore difensivo degli avversari. Il Porto Maurizio è andato a segno su punizione, ma a una decina di minuti dalla fine Luis Frumento, con un pallonetto dai venticinque metri, ha fissato il risultato sul 5 a 1.

Il Murialdo non demorde e resta in scia alle posizioni che contano, battendo 1 a 0 la Virtus Sanremo. La partita, tutt’altro che spettacolare, è stata risolta da un calcio di punizione di Bianco nella ripresa.

Una San Filippo Neri ormai priva di particolari stimoli dettati dalla classifica non è andata oltre il pareggio sul terreno del Riva Ligure: 1 a 1 il risultato.

Nel 24° turno sono state messe a segno 30 reti per un bilancio di 3 vittorie esterne, 2 casalinghe e 3 pareggi. I risultati:
Bardineto – Mallare 2 – 3
Bastia – Valleggia 0 – 0
Borgio Verezzi – Rocchettese 5 – 1
Dopolavoro Ferroviario Savona – Val Prino 1 – 1
Golden Sanremese – Golfodianese “B” 0 – 8
Murialdo – Virtus Sanremo 1 – 0
Porto Maurizio – Letimbro 1 – 5
Riva Ligure – San Filippo Neri Albenga 1 – 1

La classifica a 6 giornate dalla fine:
1° Valleggia 53
2° Val Prino 48
3° Mallare 47
4° Letimbro 44
5° Borgio Verezzi 39
6° Murialdo 37
7° Bardineto 35
8° Golden Sanremese 34
9° Bastia 34
10° San Filippo Neri Albenga 30
11° Dopolavoro Ferroviario Savona 26
12° Virtus Sanremo 18
13° Riva Ligure 12
14° Rocchettese 7
15° Porto Maurizio 3
Golfodianese “B” fuori classifica
Valleggia, Letimbro, Bardineto, Bastia e Riva Ligure hanno giocato una partita in più valida per la classifica, il Borgio Verezzi una in meno.

Il programma della 25° giornata che si giocherà domenica 18 marzo alle ore 15,00:
Golfodianese “B” – Bardineto (ore 17,30)
Mallare – Bastia
San Filippo Neri Albenga – Borgio Verezzi
Virtus Sanremo – Dopolavoro Ferroviario Savona
Letimbro – Golden Sanremese (ore 17,30)
Rocchettese – Murialdo
Val Prino – Porto Maurizio
Valleggia – Riva Ligure (ore 17,30)