Spotorno. Proseguono come da cronoprogramma i lavori per la realizzazione della rotonda in località Serra nel Comune di Spotorno. Il progetto, che risale al 2000 e la cui parte esecutiva è stata approvata nel 2009, prevede la realizzazione di una rotonda sull’Aurelia (circonvallazione) in prossimità del terrapieno in località Serra, al confine sud del territorio comunale.
Durante le prime fasi dei lavori si è cercato di creare meno disagi possibili alla circolazione stradale accorpando varie lavorazioni. Allo stato attuale è però necessario modificare la viabilità per consentire la prosecuzione dei lavori con la creazione del rilevato centrale della rotatoria.
Le modifiche consistono principalmente nella chiusura della via Aurelia litoranea all’altezza del rio Torbora (confine comunale Spotorno-Noli). In conseguenza i veicoli sulla litoranea che viaggiano in direzione finale, possono alternativamente percorrere via Serra oppure tornare sulla SP1.
Entro venerdì 6 aprile sarà realizzata una bretella per consentire a chi percorre l’Aurelia litoranea in direzione finale di potersi immettere sull’Aurelia in direzione Savona, colmando almeno parzialmente i disagi della totale chiusura dell’innesto dell’Aurelia litoranea con la SP1 Aurelia.
L’amministrazione Comunale sta valutando con gli enti preposti (Provincia di Savona ed Anas) di poter realizzare un’ulteriore bretella per consentire a chi proviene da Noli sull’Aurelia di potersi inserire sulla litoranea.
“L’attenzione dell’amministrazione comunale è focalizzata a ridurre il più possibile gli inevitabili disagi alla circolazione ed al paese, in particolar modo con l’approssimarsi della stagione estiva. Per gli abitanti e le attività commerciali di via Serra si sta valutando inoltre la possibilità di recuperare temporaneamente alcuni spazi nel cantiere della Talassoterapia (fermo da alcuni anni) al fine di realizzare alcuni parcheggi per autovetture, che oltre a dare un po di respiro ad una zona critica del paese nel periodo estivo, consentirebbero anche di poter rendere più sicuro il transito dei pedoni, realizzando da un lato della strada un passaggio riservato a loro” afferma l’assessore ai lavori pubblici Mattia Fiorini.
Le modifiche alla viabilità dureranno sino alle ultime fasi della realizzazione dell’opera, il cui termine previsto è per i primi mesi del 2013.