Sport

Seconda Categoria: cade la Spotornese, pareggio nel “testacoda”

P1310106

Savona. Un distacco di 52 punti, maturato in 27 giornate di campionato, non poteva che far pensare ad un esito scontato per la partita tra San Nazario e Pallare. Invece i varazzini, sfoggiando grande orgoglio, hanno imposto il pareggio alla capolista. Un risultato che colpisce perché smentisce la differenza di valore dettata dalla classifica ma che non muta la situazione delle due interessate: i rossoazzurri sono sempre più vicini alla retrocessione diretta, mentre la squadra di mister Mirco Bagnasco è ancora saldamente al comando.

Sorprendente, ma ben più importante per la classifica, anche il risultato maturato a Cervo, dove la Val Steria ha prevalso sulla Spotornese per 3 a 1. I neroverdi, grazie a questo successo, escono dalla zona playout. La formazione condotta da Massimo Peluffo, invece, vede interrompersi la propria serie di 11 vittorie consecutive e deve nuovamente guardarsi alle spalle.

La Spotornese, infatti, viene scavalcata dal Legino e deve difendere il quinto posto dal possibile ritorno dell’Aurora. I savonesi guidati da Fabio Tobia hanno battuto per 2 a 1 un Albenga che proveniva da cinque vittorie nelle ultime sei partite, centrando la sesta vittoria nelle ultime sette gare giocate al Ruffinengo. I cairesi, allenati da Roberto Luisi, hanno avuto la meglio sul Città di Finale per 2 a 1, tornando alla vittoria dopo quattro giornate povere di soddisfazioni.

Prosegue la marcia del Celle Ligure, giunto alla 18° vittoria, l’11° casalinga. La formazione del direttore sportivo Marco Lerone ha fatto valere la propria superiorità sul Santo Stefano al Mare, battendolo 2 a 0 e portandosi così a 6 punti dalla vetta.

In chiave salvezza, il Pontelungo riesce a muovere la propria deficitaria classifica pareggiando 2 a 2 con la Nuova Intemelia. Nelle ultime nove partite gli albenganesi hanno raccolto solamente 3 punti, ma vista la caratura degli avversari il risultato odierno può dirsi positivo. Anche perché i granata si portano a + 5 sul Priamar, sconfitto nel derby con lo Speranza.

Quest’ultimo inizia a sperare in un traguardo che fino a pochi mesi fa non sembrava possibile: evitare i playout. I rossoverdi sono infatti a 3 sole lunghezze dalla posizione che vale la salvezza diretta. I savonesi hanno raggiunto il Plodio che, nonostante i cambi alla guida tecnica, non riesce a trovare continuità nei risultati ed è stato battuto a domicilio dall’Ospedaletti.

Quarta vittoria esterna stagionale per il Cengio che ha violato il Mazzucco di Voze per 2 a 0; per la Nolese è il quarto stop casalingo, il secondo consecutivo.

Nel 28° turno sono state segnate 25 reti per un bilancio di 4 vittorie casalinghe, 3 esterne e 2 pareggi. Il riepilogo dei risultati:
Legino – Albenga 2 – 1
Nolese – Cengio 0 – 2
Aurora Calcio – Città di Finale 2 – 1
Pontelungo – Nuova Intemelia 2 – 2
Plodio – Ospedaletti City Touring 0 – 1
San Nazario Varazze – Pallare 1 – 1
Celle Ligure – Santo Stefano al Mare 2 – 0
Priamar – Speranza 1 – 3
Val Steria – Spotornese 3 – 1

In classifica il Cengio raggiunge proprio la Nolese:
1° Pallare 65
2° Celle Ligure 59
3° Ospedaletti City Touring 57
4° Legino 54
5° Spotornese 53
6° Aurora Calcio 50
7° Nuova Intemelia 43
8° Albenga 40
9° Città di Finale 38
10° Nolese 33
10° Cengio 33
12° Val Steria 31
13° Santo Stefano al Mare 29
14° Plodio 28
14° Speranza 28
16° Pontelungo 22
17° Priamar 17
18° San Nazario Varazze 13

Le partite della 29° giornata, in programma mercoledì 28 marzo alle ore 20,45:
Ospedaletti City Touring – Aurora Calcio
Cengio – Celle Ligure
Pallare – Legino
Albenga – Nolese
Speranza – Plodio
Santo Stefano al Mare – Pontelungo
Spotornese – Priamar
Città di Finale – San Nazario Varazze
Nuova Intemelia – Val Steria