Economia

Sciopero, Berruti e Vaccarezza in corteo: “La politica si fa carico dell’emergenza”

sciopero primo marzo

Savona. Molti i politici locali presenti al corteo di questa mattina a Savona, da piazza del Brandale a piazza Sisto IV sino alla Prefettura. Così il sindaco Federico Berruti: “Il tema del lavoro è centrale e chiave per il nostro territorio. Senza occupazione la società non marcia. Anche sistemi di welfare non funzionano senza produzione di ricchezza reale e crescita”.

“Noi possiamo svolgere, ciascuno ai propri livelli, il nostro ruolo – aggiunge – Il bilancio del Comune di Savona, che chiede sacrificio ai cittadini, serve anche per finanziare le aziende pubbliche che in questa città danno lavoro a centinaia di persone; serve a dare offerte culturali e turistiche che consentono al terziario, con il suo 80% di occupati savonesi, di affrontare la crisi”.

“Non bisogna usare slogan – conclude il primo cittadino – Il termine ‘conversione’ per l’industria non va applicato a tutte realtà. Ogni azienda è un patrimonio del territorio che va tutelato, conservato e rilanciato”.

Lo sciopero generale dell’industria di quattro ore proclamato da Cgil, Cisl e Uil ha registrato un’adesione massiccia. “La politica, ora come non mai, deve farsi carico dell’emergenza lavoro” osserva il presidente della Provincia, Angelo Vaccarezza, presente al corteo.

“Lunedì mattina sarà una giornata importante perché metteremo insieme tutti: parlamentari, consiglieri regionali, Provincia e tavolo del lavoro. E’ la sede per dare risposte a questa emergenza senza precedenti che colpisce il Savonese” conclude Vaccarezza.