Savona. Prosegue il programma di incontri nei quartieri tra l’assessore ai quartieri, decentramento e partecipazione Sergio Lugaro e la cittadinanza, per illustrare e condividere il progetto “Venti di partecipazione” e nominare i rappresentanti delle Assemblee di quartiere che prenderanno parte al Progetto.
Di seguito il calendario degli incontri: 12 marzo: (Quartiere “Ponente – La Rocca – Mongrifone”) – Società di Mutuo Soccorso “Fratellanza Contadini Operai”, Via alla Rocca 62, ore 20,30; 13 marzo: (Quartiere “S. Rita – Oltreletimbro”) – Locali ex Quinta Circoscrizione, Corso Mazzini 25, ore 20,30; 15 marzo: (Quartiere “Legino”) – Società di Mutuo Soccorso “Fratellanza Leginese”, Via Chiabrera 4, ore 20,30; 19 marzo: (Quartiere “Villetta – Valloria”) – Società Operaia Cattolica N.S. di Misericordia, Via Famagosta 4, ore 20,30; 21 marzo: (Quartiere “Villapiana – Via Mignone”) – Locali ex Seconda Circoscrizione, Via Zara 3, ore 20,30; 22 marzo: (Quartiere “Montemoro – Lavagnola – Santuario”) – Locali ex Prima Circoscrizione , Via Crispi 20, ore 20,30.
Dichiara l’Assessore ai Quartieri, Decentramento e Partecipazione Sergio Lugaro: “Alcuni dicono che il modello democratico è in forte crisi e che i modelli democratici dovrebbero essere pronti al rinnovamento, io in realtà non credo vada modificato il modello democratico ma credo fortemente che un processo per rendere il cittadino più coinvolto nei processi decisionali vada adottato su larga scala. Non penso per esempio che i vecchi modelli di consultazione siano più applicabili nell’era digitale ma ho la convinzione che nuovi metodi di partecipazione, dinamici e inclusivi come quelli applicati da decenni nei paesi anglosassoni e latino-americani possano portare i cittadini ad affrontare le sfide dal basso per tramutarle in proposte concrete finalizzate ad aiutare nelle linee strategiche le istituzioni. Per questo nasce “Venti di Partecipazione”