Economia

Savona, apertura del parco commerciale “Le Officine”: assalto di pubblico

Le Officine

Savona. Via Stalingrado paralizzata in entrambe le direzioni, parcheggi pieni, brulicare di clienti e soprattutto tanti curiosi: stamane a pochi minuti dall’apertura del nuovo centro polifunzionale Le Officine si è registrata una notevole affluenza di pubblico. Prima delle ore 10, in attesa che si aprissero le porte, code di persone si sono formate fuori dai punti vendite.

La cerimonia inaugurale si svolgerà alle 17,30 con gli interventi del sindaco di Savona, Federico Berruti, di Stefano Imovilli, direttore divisione costruzioni Unieco, e di Alberto Benassi, presidente di New Co Savona S.p.A e direttore settore immobiliare Unieco. Ad accogliere gli ospiti e il pubblico sarà Francesco Giorda, eclettico artista di strada della Scuola di circo Flic di Torino. Dopo il taglio del nastro, l’inaugurazione proseguirà con un particolare programma di performance artistiche, ideate ad hoc per l’occasione.

La struttura comprende 17.500 metri quadrati di spazi commerciali, con marchi nazionali ed internazionali alla prima apertura nel territorio di Savona: Conad, Brico Center, Pittarello, Euronics, Maisons du monde, McDonald. Le Officine ha da oggi, inoltre, la struttura ricettiva più grande della città: 3 stelle e 102 camere per il nuovo albergo della catena Idea Hotel. A completamento del polo commerciale, un’area artigianale e di servizio di 10 mila metri quadrati, una superficie di 1.500 mq di direzionale e un’ampia area di sosta, con circa 1.600 parcheggi gratuiti.

Aprono i battenti il supermercato Conad, i negozi Brico Center, Pittarello ed Euronics, gli operatori della ristorazione Sushiko, Minuto, Caffè & Company e, per l’area dei servizi, Le Officine Parrucchieri, mentre i punti vendita Mc Drive e Maisons du Monde e Idea Hotel apriranno nei mesi successivi.