Savona. Si è svolta a Torino nella giornata di ieri, domenica 4 marzo, l’ottava giornata di Coppa Italia femminile del girone 6 Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta.
Le cussine Senior si sono riprese dall’ultima giornata che le aveva viste giù di tono e hanno lasciato un’impronta biancorossa sul campo Albonico di Torino.
Le squadre erano come sempre divise in due gironi iniziali. Avversarie del Savona: Monti Chieri, Stade Valdotain Rugby e Imperia. Il primo match vede le savonesi scontrarsi con il Monti, forte della vittoria del concentramento precedente ad Imperia, ma non abbastanza da ripetere la performance, vista la superiorità delle biancorosse che concludono la partita 21 – 17. Le mete savonesi sono state firmate da C. Porcile, Soldi e Essaber, con tre calci piazzati di Essaber.
Sono le ragazze di Aosta le seconde avversarie della giornata delle cussine. Le savonesi battone la giovane squadra valdostana per 8 mete a 0, siglate da Morazio (2), Essaber (2), Citrano, Vassallo e Soldi, con un risultato di 40 a 0.
L’ultima squadra del girone che affronta le ragazze di Porcile e Becher è l’Imperia, la quale con la sua esperienza di gioco dimostra alle savonesi che, nonostante i visibili miglioramenti, la strada rugbystica da percorrere è ancora lunga. Infatti il match finisce 45 a 0 per le imperiesi.
Le savonesi dunque disputano la finale per terzo e quarto posto contro il Cogoleto. L’ultima sfida è forse la più combattuta e sentita della giornata. Le ragazze del Cogoleto probabilmente sottovalutano le giovani savonesi e si fanno prendere in contropiede: due marcature di Essaber, una di Agostino, una di Soldi e tre calci piazzati di Essaber determinano il risultato di 26 a 15 per il Cus Savona che si aggiudica così il terzo posto.
Le aquilotte dell’Under 16 Peterlin Valleggia, invece, ormai non sorprendono più. Nonostante l’inferiorità numerica e l’assenza di riserve le ragazze savonesi hanno primeggiato in tutti e tre gli incontri che le hanno viste protagoniste.
La prima partita contro il Rugby Liceo Monti vede il Valleggia vincere 10 a 0 con mete di A. Porcile e Astigiano. Poi, 15 a 5 termina il secondo match contro l’Aosta, grazie alle marcature di Piovesan, A. Piras e Astigiano. Infine la Peterlin Valleggia gioca per la prima volta contro l’esordiente Torino, uscendo ancora vittoriosa con il risultato di 20 a 0: mete di A. Porcile (2), Astigiano e J. Piras. Va sottolineata in particolare l’ottima prestazione di Anabelle Piras.
La speranza in casa Cus Savona è quella di ripetere la giornata positiva domenica 25 marzo sul campo di Aosta.