Altre news

Ripopolamento ittico del lago d’Osiglia, i dubbi dell’Enpa

osiglia, diga svuotata

Osiglia. La Protezione Animali savonese esprime viva perplessità sul ripopolamento con femmine di trota iridea nel lago di Osiglia da parte di Tirreno Power, in base ad ‘obblighi ittiogenici’ previsti da un disciplinare del lontano 1942. Il lago è stato infatti dichiarato sito di importanza comunitaria ed in tali aree la legge parlerebbe chiaro: “Sono vietate la reintroduzione, l’introduzione ed il ripopolamento in natura di specie e popolazioni non autoctone”.

“L’Enpa chiederà quindi alla Provincia di bloccare le immissioni, non ritenendo sufficiente limitare al rilascio di sole femmine (chi controllerà?) il rispetto della legge – si legge in un comunicato – Occorrerebbe invece utilizzare meglio i soldi di Tirreno Power e puntare ad una diversa valorizzazione del lago, che favorisca l’osservazione e non la cattura della preziosa fauna ittica, che non dovrebbe essere ‘inquinata’ da poveri animali d’allevamento ‘pronta pesca’; bisognerebbe promuovere attività pacifiche ed ecologiche già in parte praticate: nuoto libero e snorkellig, canottaggio e kajak; percorsi attrezzati per escursionisti lungo le sponde e sulle alture circostanti e trattorie tipiche con le buonissime (e molto spesso vegetariane) specialità gastronomiche locali.