Sport

Prima Categoria, il Sassello incappa nella seconda sconfitta: non è ancora fatta

P1290449

Albissola Marina. Cinque partite da giocare, cinque punti di vantaggio. Il primato del Sassello non è certo in discussione, ma se fino a ieri la truppa di mister Maurizio Podestà poteva vivere serenamente il finale di stagione, a partire da oggi avrà qualche pressione in più.

Merito della Carlin’s Boys che, battendo la capolista, ha regalato un po’ di pathos ad un torneo dominato dai biancoazzurri, in precedenza battuti solamente dal Taggia lo scorso 9 ottobre. Sul sintetico di Pian di Poma i matuziani si sono imposti per 1 a 0. Considerato che nei restanti incontri il Sassello dovrà affrontare avversarie di buon valore, non potrà permettersi di abbassare la guardia.

Tre delle quattro squadre in corsa per la terza posizione hanno nuovamente vinto. Ha fatto eccezione il Taggia, fermato sullo 0 a 0 da un Santo Stefano 2005 deciso a fare punti per non lasciarsi scappare il Don Bosco Vallecrosia e con esso la possibilità di disputare lo spareggio salvezza.

Buon per Pietra Ligure, Millesimo ed Albissola. Le prime due sono giunte alla seconda vittoria di fila, gli arancioazzurri alla terza. L’undici condotto da Nicola Rossi ha fatto bottino pieno in trasferta per la quinta volta, violando per 1 a 0 un campo caro al suo allenatore, ossia di Villanova d’Albenga, dove gioca la Baia Alassio Cisano.

Il Millesimo, così come all’andata, ha avuto la meglio sul Ponente Sanremo. Sul prestigioso campo del Comunale, la squadra di mister Ermanno Frumento ha vinto con il risultato di 2 a 1. Dodici risultati utili consecutivi, dei quali nove sono vittorie, per l’Albissola. Al Faraggiana la compagine guidata da Maurizio Damonte ha sconfitto per 2 a 0 il Varazze Don Bosco.

Nonostante la 12° sconfitta stagionale, i neroazzurri restano al di fuori della zona playout. E’ sempre altamente probabile che lo spareggio tra 12° e 15° classificata non venga disputato. Il Bordighera Sant’Ampelio, però, prova a riaprire i giochi. Sul campo di casa ha piegato l’Altarese per 2 a 0, riducendo a 15 punti il distacco dal Ponente Sanremo.

Il Borghetto Santo Spirito rimane solitario all’ultimo posto, staccato dai bordigotti. Dopo cinque sconfitte di fila, comunque, i ragazzi allenati da Fabio Zanardini hanno mosso il proprio punteggio, pareggiando 1 a 1 con il Camporosso.

I risultati del 26° turno, nel quale si sono contate 15 reti per un bilancio di 3 vittorie interne, 2 esterne e 3 pareggi:
Bordighera Sant’Ampelio – Altarese 2 – 0
Borghetto Santo Spirito – Camporosso 1 – 1
Don Bosco Vallecrosia – Dianese 2 – 2
Ponente Sanremo – Millesimo 1 – 2
Baia Alassio Cisano – Pietra Ligure 0 – 1
Carlin’s Boys – Sassello 1 – 0
Santo Stefano 2005 – Taggia 0 – 0
Albissola – Varazze Don Bosco 2 – 0

In classifica resta immutata la posizione di Altarese e Varazze Don Bosco:
1° Sassello 59
2° Carlin’s Boys 54
3° Millesimo 46
3° Pietra Ligure 46
5° Albissola 45
6° Taggia 44
7° Camporosso 39
8° Baia Alassio Cisano 33
9° Dianese 32
10° Altarese 29
10° Varazze Don Bosco 29
12° Ponente Sanremo 28
13° Don Bosco Vallecrosia 21
14° Santo Stefano 2005 17
15° Bordighera Sant’Ampelio 13
16° Borghetto Santo Spirito 11

Domenica 1 aprile alle ore 16,00 si recupera la 19° giornata con le seguenti partite:
Baia Alassio Cisano – Albissola
Millesimo – Bordighera Sant’Ampelio
Carlin’s Boys – Borghetto Santo Spirito
Pietra Ligure – Camporosso
Dianese – Ponente Sanremo
Don Bosco Vallecrosia – Santo Stefano 2005
Sassello – Taggia
Altarese – Varazze Don Bosco