Savona. Si conclude nei migliori del modi la giornata sportiva savonese: dopo il salvataggio in extremis del Savona Fbc arriva anche la conferma della Rari Nantes di pallanuoto.
La Carisa Savona si è qualificata per la finale della Len Euro Cup, trofeo che detiene nella sua bacheca. Nel match di ritorno della semifinale tutta italiana con il C.N. Posillipo, la squadra ligure è stata battuta per 11 – 8, ma ha ottenuto il pass in virtù del successo per 8 – 4 nella gara di andata.
Questa sarà la terza finale consecutiva per la squadra savonese, dopo la vittoria dello scorso anno ai danni dei greci del Panionios e la sconfitta del 2010 contro i montenegrini dell’Akademija Cattaro.
“Dopo la partita di andata – spiega Andrea Pisano a fine gara – tutti pensavano che sarebbe stata una passeggiata, invece questa sera il Posillipo ha giocato molto forte e noi eravamo meno lucidi. Le hanno provate tutte, ma grazie ad un quarto tempo decisivo siamo riusciti a portare a casa la qualificazione”.
Per i biancorossi, infatti, dopo un primo quarto disputato all’insegna dell’equilibrio e terminato sul 3 a 2 per i locali, la semifinale ha preso una brutta piega nella seconda frazione. Il Posillipo ha colpito quattro volte e la Carisa solamente una. Così, all’intervallo, il tabellone segnava 7 a 3.
Nella seconda metà di gara si sono vissuti minuti palpitanti, con un continuo botta e risposta e un margine di distacco che, variando, proiettava in finale una o l’altra contendente. Nel terzo tempo si sono contate tre reti per parte e così, nella quarta frazione, si faceva strada l’ipotesi supplementari. La determinazione dei savonesi ha evitato il prolungamento dell’incontro, grazie ad un parziale favorevole di 2 a 1 che ha ridotto a tre le reti di scarto tra le due compagini.
Il Savona ha avuto 10 occasioni di superiorità, segnando 4 reti e trasformando un rigore con Rizzo. Lo stesso Rizzo, Janovic e Fiorentini hanno realizzato una doppietta, un goal ciascuno per Aicardi e Mistrangelo. Il Posillipo è andato a bersaglio 3 volte in 8 occasioni con l’uomo in più; oltre ad un penalty siglato da Gallo. Rossoverdi a segno con le triplette di Saccoia e Minguell, la doppietta di Paskovic e le singole di Bertoli, Gallo e Calcaterra.
Domani si giocherà il ritorno dell’altra semifinale tra Szolnoki e Sabadell. All’andata vinsero gli spagnoli per 9 a 8. La Rari Nantes attende così di sapere se dovrà vedersela con gli iberici o gli ungheresi, questi ultimi già affrontati nella prima fase.