Loano. Ci ha provato, ma (per ora) non ce l’ha fatta. Cecilia Canneva ha gareggiato agli Assoluti di Riccione tentando di conquistare il “limite” per i campionati europei Juniores, ma si è dovuta accontentare “solo” di buone prestazioni, che la collocano comunque ai primi posti nazionali nella sua categoria.
L’atleta loanese è stata la prima delle escluse dalla Finale B dei 50 stile libero (che per regolamento doveva esser composta da 5 Cadette e 5 Juniores), con il tempo di 27″05, vicino al personale. Nei 50 farfalla invece, distanza sulla quale tenterà di difendere il suo titolo italiano giovanile ai prossimi campionati di categoria, ha ottenuto il 25° posto in 28″73, lontano dal suo 28″10 che le avrebbe certamente regalato la finale. Sulla doppia distanza per lei un buon 1’04″60, in una gara che ha visto ottime prestazioni sia a livello assoluto che tra le giovani.
L’appuntamento con le medaglie è solo rimandato per l’atleta del Doria Nuoto, che da venerdì 30 marzo a domenica 1 aprile tornerà a Riccione per i campionati nazionali giovanili, sperando poi in un’ottima prestazione al “Sette Colli” di giugno che potrebbe ripescarla nella squadra italiana.
Intanto buona prova di squadra degli Esordienti B nella 3° “Coppa delle Cento Colli” di Albenga che si è disputata sabato 10 e domenica 11 marzo. Linda Buscaglia ha vinto l’oro nei 50 dorso in 39″79 e il bronzo nei 50 delfino in 41″06. Miriam Berro è arrivata vicino alla vittoria ne 100 rana (1’05″52) e nei 100 dorso (1’24″74), vincendo comunque due ottimi argenti, imitata dalla compagna di squadra Lucrezia Sole, che ha ottenuto due bronzi nei 200 stile libero (2’39″54) e 100 misti (1’24″51). Tra i maschi medaglia d’argento per Samuele Spera nei 50 rana in 48″67. Il Doria Nuoto Loano ha conquistato il sesto posto nella classifica di società.