Cronaca

Morte del dottor Gaiero, la rete invasa dai messaggi per il pediatra: “Con la tua valigia magica portavi sollievo”

pediatra

Cairo Montenotte Da quando la notizia ha raggiunto la Valbormida è iniziata una pioggia incessante di messaggi, ricordi, attestati di stima e di affetto per lui. Il dottor Giorgio Gaiero, decano dei pediatri savonesi, scomparso ieri nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure dove era ricoverato da qualche tempo, ha lasciato un vuoto enorme.

Cairo, e tutti i comuni valbormidesi, sono in lutto per la scomparsa di un professionista apprezzato da pazienti e colleghi. Ma come spesso succede in questi tempi è dalla rete che traspare quanto questo medico era amato: su Facebook sono già centinaia i post e i commenti dedicati al dottor Gaiero. “Qualsiasi parola appare vuota e priva di senso davanti ad un dolore così grande. Persone come lui restano per sempre nei ricordi e nel cuore” scrivono dal Comune di Cairo.

“Ciao Dottore!” si limitano a scrivere in molti, ma c’è anche chi come Ermanno lo descrive come “un papà davvero speciale..tutti i tuoi bimbi ti ricorderanno sempre! Ci mancherai tantissimo” e chi, nel dirgli addio, gli dice: “sei stato un esempio di santo sulla terra …ora lo sei nei cieli”. “Ha curato i nostri figli e i nipoti e li ha amati tutti come fossero suoi figli, grazie Dottore” scrive invece Ivo.

“Siamo tutti in lutto. Un ‘uomo’ così non ci sarà più” è il pensiero di Alessandro che è condiviso da molti altri come chi scrive “non abbiamo solo perso un pediatra insigne, sempre pronto e disponibile, ma una persona di famiglia. Caro dott. Gaiero, non avevi eguali e lasci un vuoto immenso”. Dolce anche il ricordo di Cristina che racconta: “Dottor Gaiero, uomo e dottore unico e meraviglioso che svolgeva il suo lavoro come una missione. Ogni volta che visitava il mio guerriero o la mia streghetta percepivo il suo amore per i bambini. Sono molto felice di averlo conosciuto. Grazie di tutto”.

In tanti hanno voluto sottolineare che il fatto che il medico si sia spento nel giorno di San Giuseppe, festa del papà, non sia un caso: “te ne sei andato proprio il giorno della festa del papà perchè Tu non eri un semplice dottore…grazie di tutto dottor Gaiero”. “Un grande abbraccio e un bacio al mio gran pediatra Gaiero mi mancherai tu che con il tuo sorriso verso i bimbi ci aiutavi a star meglio arrivavi ad ogni ora anche di notte.. tu si che sei un vero pediatra e sopratutto un grande uomo” scrive un’altra ragazza.

Questo invece il ricordo di un’altra paziente del pediatra: “Ciao Dottore. Ti ricordo ancora, bambina, e tu dolcissimo e premuroso. Ti ricordo quando con la tua borsa magica venivi a casa per portare sollievo e un sorriso a me, piccola malata, e alla mamma stanca e insonne. Spero che il tuo viaggio da adesso in poi ti ricompensi per la tua straordinaria generosità”.

Il dottor Gaiero ha esercitato l’attività sino all’ultimo, nel suo studio di piazza Abba a Cairo, raggiungendo il traguardo di quarant’anni di professione medica e presidio del territorio. Negli scorsi anni era stato insignito dell’onorificenza al merito. Negli ultimi tempi, all’età di 78 anni, il suo stato di salute si era aggravato ed era scattato il ricovero nel nosocomio pietrese dove ieri si è spento.